Descrizione
La denominazione di origine protetta Istra è un olio extravergine di oliva ottenuto direttamente dal frutto dell’olivo (Olea europaea L.) ed esclusivamente con processi meccanici.
Zona di produzione
La zona di produzione dell’olio d’oliva Istra DOP comprende una parte della penisola istriana, a cavallo tra la Coazia e la Slovenia.
Aspetto e sapore
L’olio d’oliva Istra DOP è caratterizzato da un odore tra medio e intenso di oliva fresca, spesso mescolato a note fruttate e aromi di verdura o altri vegetali (foglie verdi, erba verde ecc.) più o meno accentuati. Il suo sapore è armonioso, ricorda quello delle olive sane e fresche ed è in genere moderatamente amaro e piccante. L’olio d’oliva Istra DOP è ricco di composti volatili C6 e C5, che influiscono sugli aromi verdi così come sul gusto amaro e piccante. L’amaro e il piccante dell’olio d’oliva Istra DOP non dipendono tuttavia solo dall’elevato contenuto di composti volatili, ma anche dall’alta percentuale di composti fenolici, che, oltre a determinare le caratteristiche organolettiche del prodotto, ne influenzano positivamente anche le proprietà nutrizionali e la stabilità, rendendolo resistente all’ossidazione.