Descrizione
Il Greco di Bianco DOP comprende la sola tipologia di vino Passito Bianco.
Zona di produzione
La zona di produzione del Greco di Bianco DOP comprende il territorio del comune di Bianco e parte di quello del comune di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria.
Uvaggio
Bianco Passito: Greco Bianco minimo 95%, da solo oppure con aggiunta di uve a bacca di colore analogo provenienti da altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito dell’area interessata fino a un massimo del 5%.
Descrizione tipologie di prodotto
Il Greco di Bianco DOP è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi ambrati; il profumo, avvolgente e intenso, si esprime con note floreali che ricordano la zagara e il lilium e con sentori fruttati che si alternano tra frutta come fichi secchi, datteri, arance e cedri canditi e note morbide dosate dalla vaniglia; al palato è morbido, caldo, con una avvolgente sensazione di miele, fichi e mandorle nel finale lungo e persistente. Per la produzione del Greco di Bianco DOP le uve raccolte vengono poste su graticci al sole o in essiccatoi ad aria forzata; al termine di questa operazione le uve vengono sottoposte a pigiatura e torchiatura. Il Greco di Bianco DOP non può essere immesso al consumo in data antecedente al primo novembre dell’anno successivo a quello di produzione delle uve.