Descrizione
Il Fiano di Avellino DOP comprende la sola tipologia di vino Bianco.
Zona di produzione
La zona di produzione del Fiano di Avellino DOP comprende il territorio di numerosi comuni in provincia di Avellino, nella regione Campania.
Uvaggio
Bianco: Fiano minimo 85%, Greco e/o Coda di volpe bianca e/o Trebbiano toscano massimo 15%.
Descrizione tipologie di prodotto
Il Fiano di Avellino DOP ha un colore giallo paglierino con riflessi oro e verdolini.Il bagaglio aromatico si esprime al naso con note di nocciola, mandorla, rosmarino, nespola ed erbe aromatiche.Al gusto è intenso e avvolgente con toni minerali e sapidi e un retrogusto tipico con richiami agrumati.Le uve destinate alla vinificazione devono assicurare al vino a Denominazione di Origine Protetta Fiano di Avellino un titolo alcolometrico minimo naturale di almeno 11°.
Specificazioni aggiuntive
La DOP Fiano di Avellino può essere seguita dalla menzione Vigna con relativo toponimo.Può, inoltre, essere accompagnata dalla menzione tradizionale di origine classica Apianum.