Descrizione
La Znojemské Pivo IGP è una birra prodotta utilizzando malto derivante da orzo distico primaverile, luppolo della varietà Zatecký poloraný cervenák e Magnum Hallertau sotto forma di granulato e di estratto e acqua potabile locale non trattata. La birra inoltre presenta tre varietà: chiara alla spina, scura alla spina e lager.
Zona di produzione
La zona di produzione della Znojemské Pivo IGP ricade nel territorio della provincia di Znojmo, regione amministrativa della Moravia meridionale nella Repubblica Ceca.
Metodo di produzione
La produzione della birra segue diverse fasi che hanno inizio nella cosiddetta sala di cottura. Inizialmente il malto viene macinato e mescolato con l'acqua, poi attraverso il classico metodo a due tempere si ottengono le temperature necessarie per l'estrazione di sostanze dal malto. Segue la fase di cottura della birra, durante la quale l'infuso di malto viene cotto con il luppolo, ottenendo così il mosto di malto. Quest'ultimo, raffreddato e privato di residui, viene fatto fermentare con l'aggiunta di lievito (a bassa fermentazione) in tini aperti, per circa sette giorni. Al termine della fermentazione "la birra giovane" viene trasferita in cantina per la maturazione, che avviene ad una temperatura di circa 2°C. A seconda della varietà, la durata della maturazione varia dai 30 ai 90 giorni. La fase di maturazione è necessaria per il raggiungimento delle caratteristiche organolettiche ottimali della birra. Prima di essere infustata o imbottigliata per il trasporto, la "birra giovane" deve essere filtrata per eliminare i lieviti. Infine la birra passa attraverso le fasi di stabilizzazione, pastorizzazione (entrambe necessarie per aumentare la stabilità colloidale e microbiologica della birra), ed una seconda maturazione, questa volta in cantine collegate alle antiche aree sotterranee della città di Znojmo. Il prodotto così ottenuto è ora pronto per essere confezionato in bottiglie o fusti destinati alla vendita.
Aspetto e sapore
L'aspetto e il sapore della Znojemské Pivo IGP cambiano a seconda della varietà: la birra chiara alla spina è una bevanda di lunga fermentazione, dal sapore delicatamente amaro, con profumo di luppolo e buona spumosità; la birra scura alla spina invece ha un colore granata, un gusto amaro poco pronunciato ed un' aroma di malto caramellato; infine la varietà lager è una birra a fermentazione media, dal gusto forte con piccole note amare ed una buona spumosità.
Storia
La Znojemské Pivo IGP ha una tradizione antichissima, che nella città di Znojmo si trasmette fin dal XVIII secolo. Le prime attestazioni risalgono al 1268, inoltre una fonte risalente al 1363, il libro Losunková kniha, contiene l'elenco delle case e dei titolari del diritto di fabbricare birra. Tra questi nomi compare anche quello del mastro birraio Hostan, simbolo della birra e del birrificio di Znojmo. Nei primi anni del Seicento la città contava due birrifici che nel 1924 si unirono, diventando il centro della produzione birraia della città. Con la privatizzazione, nel 1993, la società Hostan s.r.o. porta avanti la tradizione della produzione di birra nella città di Znojmo che continua anche dopo la fusione, nel 2002, con la società Starobrno a.s. Oggi l'antica e consolidata tradizione ha contribuito a far diventare la birra Znojemské Pivo IGP il simbolo della città di Znojmo.
Gastronomia
La Znojemské Pivo IGP si conserva in luoghi freschi, non umidi e lontano da fonti di calore dirette. Prima del consumo si consiglia di riporla in frigorifero. La Znojemské Pivo IGP è una birra pregiata che si consuma generalmente fresca come bevanda. Nella tradizione ceca accompagna i tre pasti principali della giornata e se bevuta nelle tradizionali osterie, dette hospoda, fa da cornice alle atmosfere tradizionale del luogo.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nelle tipologie Znojemské Pivo IGP Chiara alla spina, Scura alla spina e Lager. È commercializzato confezionato in bottiglie o fusti di vario peso e dimensione.
Nota distintiva
La Znojemské Pivo IGP è prodotta esclusivamente nella città di Znojmo, segue un metodo di produzione di secolare tradizione, contiene materie prime di alta qualità e usa fonti d'acqua locali che conferiscono a questa birra caratteristiche specifiche, che garantiscono la sua diversità dalle birre prodotte nelle zone circostanti.