Descrizione
Il Turrón de Alicante IGP è un torrone duro che si ottiene utilizzando come ingredienti base: le mandorle delle varietà Valenciana, Mallorca, Marcona, Mollar e Planeta in una proporzione minima del 42%; miele puro minimo al 10%; zucchero, albume d'uovo e ostie.
Zona di produzione
La zona di produzione e di confezionamento del Turrón de Alicante IGP comprende il territorio municipale di Jijona, in Provincia di Alicante, nella Comunità Autonoma di Valencia.
Metodo di produzione
Il Turrón de Alicante IGP si ottiene partendo dalla cottura del miele e dello zucchero fino a raggiungere una consistenza che permetta l'aggiunta degli altri ingredienti, incorporando e impastando le mandorle tostate e l'albume d'uovo. In questa fase della lavorazione si deve fare molta attenzione a mescolare il composto continuamente. Contemporaneamente si procede alla tostatura delle mandorle riscaldandole a fuoco intenso dentro ad appositi cilindri metallici. A questo punto si aggiungono l'albume d'uovo e le mandorle avendo cura di impastare manualmente il composto onde ottenere una distribuzione omogenea delle mandorle. Il torrone ancora caldo viene pesato, suddiviso e disposto in appositi stampi di circa sei chilogrammi di capacità su cui vengono adagiate sottilissime ostie. La porzionatura del Turrón de Alicante IGP si effettua quando il prodotto si è raffreddato e si esegue meccanicamente. Questa fase precede il confezionamento.
Aspetto e sapore
Nel Turrón de Alicante IGP non è possibile notare la superficie essendo questa ricoperta da un lievissimo strato di ostie che si scioglie con il semplice contatto della saliva. L'interno presenta una distribuzione omogenea delle mandorle intere tostate, dal gusto particolarmente pronunciato e armonicamente integrate dal sapore del miele.
Storia
La elaborazione artigianale dei torroni è molto antica. Abbiamo numerosi documenti dal 1531 che fanno riferimento al torrone introdotto dagli arabi. Dalle cucine famigliari è cresciuta l'industria fino ai nostri giorni.
Gastronomia
Il Turrón de Alicante IGP non solo viene consumato a Natale ma anche è utilizzato per l'elaborazione di piatti molto particolari. Può essere abbinato al pesce (salmone), o usato come ingrediente principale per la elaborazione di biscuit, torte, e dolci in genere.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nelle tipologia Turrón de Alicante IGP. Viene commercializzato in due categorie: Turrón de Alicante IGP Suprema, contenente minimo il 60 % di mandorle e Turrón de Alicante IGP Extra , contenente minimo il 42 % di mandorle. è commercializzato in singole porzioni rettangolari da 15 a 90 gr., e in tavolette rettangolari da 100 a 700 gr., mentre per la ristorazione si possono acquistare torroni da 6-7 kg. Viene inoltre immessa in commercio la torta di forma tonda da 35 a 400 gr.
Nota distintiva
Il Turrón de Alicante IGP ha una consistenza molto dura, perciò è abbastanza difficile il taglio di questo prodotto. Tale caratteristica gli conferisce una specificità difficilmente raggiungibile da altri dolci.