Descrizione
Il Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP è un torrone preparato con miele, mandorle o nocciole sgusciate e tostate, zucchero e/o sciroppo di glucosio, albume d'uovo e inserito tra due ostie.
Zona di produzione
La zona di produzione del Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP ricade nel comune di Agramunt appartenente alla provincia di Lerida, nella Comunità Autonoma della Catalogna.
Metodo di produzione
La preparazione delle mandorle e delle nocciole prevede due processi diversi: nel caso di utilizzo delle nocciole queste vengono tostate e successivamente sgusciate, mentre nell'utilizzo delle mandorle prima si procede a sgusciarle e poi si passano alla tostatura. Separatamente si prepara la base del torrone facendo cuocere il miele e lo zucchero fino al completo assorbimento dell'acqua, avendo cura di mescolare il composto continuamente. A questo impasto, leggermente raffreddato, si aggiungono gli albumi d'uovo e, dopo la preparazione sopra descritta, le nocciole o le mandorle. Si mescola con cura e si divede l'impasto in tante aliquote che vengono messe sopra un'ostia, gli viene data forma discoidale e ricoperta dalla seconda ostia.
Aspetto e sapore
Il Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP ha la forme di una torta con porzioni rettangolari o tonde, è di colore beige dorato, con una struttura irregolare, porosa, consistente ma non eccessivamente dura. E' estremamente dolce, croccante ma allo stesso tempo si scioglie in bocca.
Storia
Il Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP è un dolce dalle origini antichissime che fa parte del patrimonio culturale e storico dell'intera zona di produzione. La ricetta del Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP, infatti, è tramandata di generazione in generazione e costituisce un elemento fondante della tradizione dolciaria catalana. Ancora oggi viene prodotto con gli stessi ingredienti e con le stesse modalità del passato.
Gastronomia
Il Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP si conserva in un luogo asciutto. Viene consumato principalmente a Natale, ma non solo, viene anche utilizzato per l'elaborazione di piatti molto particolari. Il torrone viene usato come ingrediente principale per la elaborazione di biscuit, torte, gelati, mousse e dolci in genere. Si abbina molto bene con i vini dolci e spumanti.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nelle tipologia Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP. Viene commercializzato in due categorie: Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP Superiore, contenente minimo il 60 % di nocciole o mandorle e Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP Extra , contenente minimo il 46 % di nocciole o mandorle. Il prodotto viene commercializzato in singoli pezzi di vario peso e misura o confezionato in pacchi da 10 unità.
Nota distintiva
Il processo di lavorazione del Turrón de Agramunt o Torró d'Agramunt IGP tradizionale della Comunità Autonoma di Catalogna conferisce al prodotto caratteristiche peculiari quali la sua particolare forma e l'utilizzo accurato di ingredienti selezionati.