Descrizione
Il Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG è un prodotto a base di carne bovina e suina fermentata, insaccata in budello, a lunga conservazione.
Zona di produzione
Il territorio della tradizione del Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG interessa tutta la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca.
Metodo di produzione
La carne bovina e quella suina sono lavorate insieme a spezie ed aromi tra cui pepe nero macinato, zucchero, aglio, chiodi di garofano macinati. Si aggiunge anche una miscela di salagione insieme ai fermenti lattici. Il preparato, una volta pronto, viene insaccato in budello di collagene di diametro compreso fra 50 e 55 mm, con una lunghezza di circa 40 cm. A questo punto si procede a comprimere il prodotto, al fine di dare al Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG la caratteristica forma a blocco rettangolare. I salami vengono quindi lasciati stagionare per 24-48 ore ad una temperatura compresa tra 2 e 4°C. Il Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG viene quindi sottoposto ad affumicatura con fumo freddo per circa sette giorni ad una temperatura di circa 24°C. Infine si procede con la fase di essiccazione che deve durare circa 14 giorni affinché si ottenga una fermentazione sufficiente per il prodotto finito.
Aspetto e sapore
Il Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG ha un sapore ed un aroma caratteristici dovuti all'impiego delle spezie e dei fermenti lattici, nonché al processo di affumicatura. Esteriormente il prodotto si presenta come un blocchetto compatto e rettangolare dal colore marrone. All'interno la carne risulta di un rosso intenso, che tende a scurirsi ai bordi.
Storia
Le origini del prodotto in Repubblica Ceca risalgono all'inizio del XX secolo quando cominciò ad essere preparato questo salume nei mesi invernali, dal momento che le temperature rigide sono da sempre più favorevoli alla stagionatura. In seguito, grazie alle moderne tecniche di refrigerazione, il periodo di produzione del Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG si è esteso al periodo natalizio e alle vacanze di Pasqua, oltre che alla stagione estiva. Oggi questo salume è prodotto tutto l'anno ed è divenuto una specialità dell'agroalimentare slovacco e ceco.
Gastronomia
Il prodotto va conservato in un luogo fresco, lontano da fonti di calore. Si consuma come un comune salume, affettato oppure porzionato in piccoli cubetti. Il Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG si gusta al meglio accompagnato con del pane fresco nel classico spuntino pomeridiano, oppure tagliato a cubetti con formaggi, come accompagnamento per l'aperitivo.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG. È confezionato sfuso o all'interno di appositi imballaggi.
Nota distintiva
Ciò che rende unico e inconfondibile il Lovecký Salám - Lovecká Saláma STG è la tipica forma a blocco rettangolare ed il procedimento di fermentazione a cui è sottoposto.