Descrizione
Il Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP è un formaggio prodotto con latte crudo di vacca proveniente da animali allevati in pascoli alpini.
Zona di produzione
La zona di produzione del Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP ricade nello stato federale del Tirolo.
Metodo di produzione
Il Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP viene prodotto esclusivamente nel periodo estivo, tra i 90 e i 120 giorni del periodo di coltura dei pascoli alpini. Il latte fresco viene messo in contenitori e poi scremato il mattino dopo. Il latte scremato della sera precedente viene riscaldato ad una temperatura di 31-32°C e fatto coagulare con l'aggiunta di caglio. Poi viene tagliato in pezzettini e cotto. Quando la massa raggiunge la consistenza desiderata, viene riposta in una forma e pressata. Il mattino dopo, il formaggio è messo in salamoia per due giorni e quindi lasciato maturare per un periodo che và dai quattro mesi e mezzo ai sei mesi.
Aspetto e sapore
Il Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP presenta una scorza consistente, gialla tendente al marrone. Ha una pasta tenera, di color avorio, uniforme e tendente al giallo con piccoli fori delle dimensioni di un pisello. Il sapore è aromatico e piccante. Il contenuto di grasso minimo è del 45%. Il peso delle forme varia dai 30 ai 60 kg.
Storia
La storia del Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP ha lontane origini, testimoniate da un documento della Land Archives in cui si fa riferimento alla produzione di questo formaggio certificata già nel 1544 e poi proseguita nel tempo con successo. Nella seconda metà del XIX secolo erano presenti nel Tirolo numerosi caseifici che producevano il Tiroler Almkäse/Alpkäse e che nel 1969 arrivarono a produrne 294 tonnellate. Nelle regioni montuose del Tirolo all'ovest di Innsbruck, il formaggio è tradizionalmente conosciuto come Alpkäse, mentre nei bassopiani del Tirolo è noto come Almkäse.
Gastronomia
Il Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP può essere conservato in frigorifero nello scomparto meno freddo, oppure a temperatura ambiente ma sempre riposto in un luogo fresco e asciutto. Si consuma fresco tal quale, è indicato soprattutto come formaggio da tavola, per la preparazione sia di antipasti che di secondi piatti.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Tiroler Almkäse DOP/Alpkäse DOP. È commercializzato in forme intere o in tranci conservati in confezioni sottovuoto. La disponibilità del prodotto è limitata al solo periodo compreso fra ottobre e marzo.
Nota distintiva
Il latte usato per la produzione del Tiroler Almkäse/Alpkäse DOP assume un gusto particolare dovuto sia alla vegetazione alpina di cui si nutrono gli animali che all'altitudine della regione di produzione, difatti, i pascoli possono trovarsi fino a 2.500 metri s.l.m..