Descrizione
Il Timoleague Brown Pudding IGP è una salsiccia che viene prodotta a partire da sangue fresco di maiale, rifilature di maiale, cereali, cipolle fresche, condimenti e spezie, insaccati in involucri naturali.
Zona di produzione
La zona di produzione del Timoleague Brown Pudding IGP si limita ad un'area compresa in un raggio di 6 miglia dall'impianto di trasformazione della città di Timoleague nel territorio del Cork, in provincia di Munster. Gli ingredienti aggiuntivi quali cereali, cipolle e involucri, provengono dalla parte meridionale dell'Irlanda, entro un raggio di 100 miglia dall'impianto di trasformazione.
Metodo di produzione
Dopo la macellazione del maiale, la sera precedente all'inizio della lavorazione, al sangue fresco viene aggiunto un legante a base di cereali. Il mattino tutti gli ingredienti vengono mescolati e macinati in un grande recipiente e aggiunti alla miscela di sangue e cereali. Il composto ottenuto viene inserito all'interno di un involucro naturale utilizzando un dispositivo di riempimento sottovuoto e introdotto nell' acqua per una bollitura di circa 15 minuti, durante i quali assume, naturalmente, la forma caratteristica ad anello. Dopo raffreddamento si lascia raffreddare il pudding e quindi si procede con la consegna nei punti di vendita.
Aspetto e sapore
Il Timoleague Brown Pudding IGP si presenta come una lunga salsiccia di colore bruno a forma di anello. Il suo peso può variare da 750 gr. a 1 kg. ed è caratterizzato da una consistenza mediamente compatta ottenuta grazie alla combinazione di sangue e cereali. Il sapore netto e rustico che lo contraddistingue è strettamente legato all'uso di sangue fresco nella sua preparazione.
Storia
Un'antica tradizione del West Cork era quella di destinare tutti i sottoprodotti commestibili del maiale macellato per il consumo domestico alla preparazione e alla lavorazione dei pudding. Questa tecnica di produzione basata sulla tradizionale ricetta di famiglia tramandata negli anni e l'associazione di produttori si serve attualmente di un impianto moderno costruito appositamente per la macellazione degli animali e la lavorazione dei pudding. Il prodotto ha finora ottenuto due riconoscimenti in campo alimentare, l'Irish Master Butchers Federation Award e il Best Deli Product Award nell'ambito dei Tesco National Food Awards, a testimonianza dell'importanza e della fama che il Timoleague Brown Pudding IGP ha acquisito negli anni.
Gastronomia
Il Timoleague Brown Pudding IGP si conserva in un luogo fresco, meglio se in frigorifero. Si consuma allo stato naturale o previa cottura. Il Timoleague Brown Pudding IGP è un ingrediente immancabile nella colazione irlandese. Tagliato a fette viene fritto nel burro e servito su pane di soda guarnito con un uovo, salsicce e pomodori.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Timoleague Brown Pudding IGP. È commercializzato intero o tagliato in pezzi di vario peso a seconda delle esigenze dei consumatori; inoltre può essere venduto a pezzi confezionato sottovuoto.
Nota distintiva
Il territorio fertile, l'alimentazione cui sono sottoposti i maiali, l'uso esclusivo del sangue fresco e la tecnica di lavorazione basata esclusivamente sulla ricetta tradizionale, conferiscono al Timoleague Brown Pudding IGP le caratteristiche di qualità e unicità che lo contraddistinguono.