Descrizione
Il Salchichón de Vic IGP/Llonganissa de Vic IGP è un insaccato ottenuto da carne e lardo di suino conditi con sale e pepe nero.
Zona di produzione
La zona di produzione del Salchichón de Vic IGP ricade nei comuni della Plana de Vic, nella zona di Osona, in provincia di Barcellona, nella Comunità Autonoma di Catalogna..
Metodo di produzione
La prima fase della lavorazione consiste nella cernita della carne e del lardo da utilizzare. Si procede quindi alla macinazione e si lascia il composto ottenuto in frigorifero per 48 ore. Trascorso questo tempo si procede alla miscelazione degli ingredienti amalgamando al meglio la carne, il grasso e gli altri componenti. Il composto così ottenuto viene insaccato in budelli naturali e stagionato per almeno 45 giorni preferibilmente al buio. La stagionatura, di durata variabile in base al peso, è necessaria per ottenere la disidratazione del prodotto e la sua perfetta conservazione nel tempo.
Aspetto e sapore
Il Salchichón de Vic IGP, di forma cilindrica, presenta un colore esterno biancastro causato dalla muffa e un colore interno rosso con pezzi visibili di pepe e lardo. Il sapore intenso che lo contraddistingue è dovuto allo sviluppo delle muffe e dei lieviti presenti al suo interno.
Storia
Le origini del Salchichón de Vic IGP risalgono al IV secolo, ma i riferimenti storici più numerosi sono riconducibili alla prima metà del XV secolo. Anticamente questo prodotto veniva elaborato con la metodologia sopra descritta per permettere una perfetta conservazione delle carni nel tempo, questo processo era ed è facilitato dalle condizioni climatiche della zona di produzione.
Gastronomia
Il Salchichón de Vic IGP deve essere conservato in luoghi asciutti e arieggiati e consumato entro sei - otto mesi. Si consuma a fette o a pezzettini come aperitivo o ingrediente chiave di varie pietanze. Il Salchichón de Vic IGP è spesso accompagnato con vini rossi. Si possono realizzare numerosi piatti con questo prodotto quali contorni, secondi, ma il modo più tradizionale di consumo è semplicemente con il pane.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella sola tipologia Indicazione Geografica Protetta Salchichón de Vic o Llonganissa de Vic. Il Salchichón de Vic IGP è commercializzato intero, in pezzi da 800 gr, 600 gr. e 400 gr. avvolto in carta o cellofan.
Nota distintiva
Il clima e le condizioni edafo-climatiche, caratterizzate da venti freddi e secchi, umidità mediterranea e nebbia sempre presente, rendono il Salchichón de Vic IGP un prodotto dalle qualità uniche che gli hanno donato fama e prestigio internazionale.