Descrizione
La Poularde du Périgord IGP è un volatile da cortile a carne gialla proveniente da tipi genetici a crescita lenta di tipo a collo nudo.
Zona di produzione
La zona di produzione della Poularde du Périgord IGP comprende l’intero territorio del Dipartimento della Dordogne e parte dei Dipartimenti de la Charente, la Corrèze, la Gironde, la Haute-Vienne, di Lot, di Lot-et-Garonne, nella Repubblica di Francia.
Aspetto e sapore
La Poularde du Périgord IGP allevata per un periodo minimo di 120 giorni è una gallina giovane ingrassata. Si tratta di un volatile da cortile che si consuma in occasione delle festività e caratterizzato da carni sode e una massa muscolare molto sviluppata su uno scheletro sottile. La pelle, molto sottile, di colore giallo intenso ed uniforme, lascia trasparire uno stato di ingrassamento sottocutaneo notevole. Tutte le masse muscolari presentano uno stato di ingrassamento intramuscolare noto come «persillé».
Commercializzazione
La Poularde du Périgord IGP può essere commercializzato in carcassa o sotto forma di tagli, fresca o surgelata; può essere confezionata in apposita pellicola, sotto vuoto o in atmosfera protettrice.