Descrizione
Le Pommes des Alpes de Haute Durance IGP sono i frutti allo stato fresco appartenenti alle varietà di mela Golden delicious, Gala e loro derivati.
Zona di produzione
La zona di produzione delle Pommes des Alpes de Haute Durance IGP interessa i territori situati ad un'altitudine compresa tra i 450 e 900 metri s.l.m. di 6 cantoni del dipartimento delle Alpes de Haute Provence e 13 cantoni del dipartimento delle Hautes Alpes, nella regione Provence-Alpes-Côte d'Azur,
Metodo di produzione
Le tecniche di coltivazione utilizzate prevedono la potatura, che viene effettuata con il fine di ottenere la massima esposizione alla luce e la selezione dei rami idonei a portare frutti, e il diradamento chimico e/o manuale, praticato per ottenere un carico compatibile con l'equilibrio dell'albero. L'apporto di concime è regolato in base al vigore del frutteto connesso al portainnesto e l'apporto di azoto è frazionato con un massimo di 50 unità per applicazione. È invece vietato l'impiego intensivo e sistematico di antiparassitari. La raccolta è realizzata quando le mele sono ad uno stadio d'evoluzione tale da poter essere immesse al consumo a maturità raggiunta. Entro le due ore successive alla raccolta, le Pommes des Alpes de Haute Durance IGP devono essere refrigerate.
Aspetto e sapore
Le Pommes des Alpes de Haute Durance IGP hanno colore e sapore caratteristici di ciascuna varietà; si contraddistinguono per la polpa croccante e l'alta conservabilità.
Storia
La produzione di mele nella regione della Haute Durance ha origini secolari, come afferma E. Vernet in un documento del 1933 in cui riferisce che le mele vengono menzionate come oggetto di una transazione già nel 1358. All'inizio del XIX secolo le mele si affermano come specialità delle zone di montagna della Provenza, ma lo sviluppo della produzione sembrerebbe risalire ai primi anni Trenta. Nell'opera del Ministero dell'Agricoltura Les Vergers des Hautes-Alpes, datata 1962, si precisa che proprio le caratteristiche pedoclimatiche della zona di produzione sono alla base della qualità del frutto. Dal 1996 ad oggi, la denominazione Pommes des Alpes de Haute Durance viene adoperata, su confezioni, marchi e materiale promozionale e pubblicitario dall'associazione di promozione dei frutti e da tutti i condizionatori.
Gastronomia
Le Pommes des Alpes de Haute Durance IGP si conservano in maniera ottimale in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. Se ne consiglia il consumo a fine pasto o come merenda. Possono essere tuttavia utilizzate come ingrediente protagonista di gustose ricette di pasticceria ma anche di sfiziosi e ricercati primi piatti.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nelle tipologie Pommes des Alpes de Haute Durance IGP Golden Delicious e Gala. È confezionato in vassoi o unità di vendita con etichetta approvata dall'organismo di certificazione.
Nota distintiva
Il clima del territorio di produzione è caratterizzato da oltre trecento giorni di soleggiamento e da forti escursioni termiche che abbattono lentamente il tasso di acido malico della mela, contribuendo a definire l'eccellente gusto e la croccantezza delle Pommes des Alpes de Haute Durance IGP.