Descrizione
Il Palizzi IGP comprende le seguenti tipologie di vino: Rosso, Rosato e Novello.
Zona di produzione
La zona di produzione del Palizzi IGP comprende l’intero territorio dei comuni di Bova, Bova Marina, Brancaleone, Condofuri, Palizzi, Staiti in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria.
Uvaggio
I vini a IGP Palizzi rossi e rosati devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale, da uno o più vitigni a bacca nera, idonei alla coltivazione nella regione Calabria. Possono concorrere, da sole o congiuntamente, alla produzione dei mosti e dei vini sopraindicati, le uve dei vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione nell’area interessata fino a un massimo del 15%.
Descrizione tipologie di prodotto
Il Palizzi IGP Rosso è di un bel colore rosso carico; il ventaglio olfattivo è ampio e variegato, con profumi di frutti di bosco, marasca e prugna matura; il gusto è caldo, complesso, di buona struttura e lunga persistenza. Il Palizzi IGP Rosato si presenta con un colore rosa più o meno intenso; al naso si esprime con note fruttate di fragole, viole e fresie in fiore; al palato le percezioni olfattive si accordano a note fresche, gradevoli e armoniche sprigionando aromi di frutta rossa al sole. Il Palizzi IGP Novello è di colore rosso più o meno intenso; i profumi di lampone, ribes e piccoli frutti di bosco si accordano armonicamente alla freschezza delle uve; al palato è gradevole, armonico ed equilibrato con aromi freschi e fruttati.