Descrizione
Ovcí Salasnícky Údený Syr STG è un formaggio prodotto con latte fresco di pecora, affumicato e modellato in varie forme.
Zona di produzione
Il territorio della tradizione dell'Ovcí Salasnícky Údený Syr STG ha origine nelle regioni montuose del Zázrivá. La fama del prodotto si è via via estesa su tutto il territorio slovacco.
Metodo di produzione
Le pecore vengono munte a mano, in condizioni naturali. Subito dopo la mungitura, inizia la lavorazione del latte in formaggio. Aggiungendo acqua calda al latte, si porta la temperatura fino ai 30-32°C, raggiunta la quale si addiziona il caglio, mescolando continuamente. Dopo circa 30-45 minuti si ottiene la cagliata, che viene rotta in granuli delle dimensioni di circa 0,5-1 cm, lasciati poi a spurgare dal siero. I grani così ottenuti vengono compressi a mano fino a formare una sfera, oppure sono posti in appositi stampi che conferiscono forme differenti. Dopo la messa in forma, i formaggi vengono fatti sgocciolare e poi sono lasciati a fermentare per due o tre giorni. A questo punto sono salati, mediante immersione in salamoia, e poi affumicati, per un periodo variabile dalle 12 alle 24 ore.
Aspetto e sapore
L'Ovcí Salasnícky Údený Syr STG può presentare forme diverse a seconda dello stampo usato per modellarlo (semisferica, a forma di animali etc.), il peso varia da 0,1 a 1 kg. Ha una crosta castano-bruno chiaro, asciutta e compatta, mentre la pasta è solida al taglio, gialla o giallo chiaro. Il sapore è tipicamente di affumicato, dolce e leggermente acidulo.
Storia
La tradizione casearia slovacca è antica e ben radicata nel territorio, avendo costituito, nel corso dei secoli, una delle principali forme di sussistenza per le popolazioni. In particolare, nelle aree montuose si è andata perfezionando la pratica dell'allevamento delle pecore, per la produzione di formaggi ovini. Il termine salasnícky deriva proprio dalla parola salas, che indica la capanna del pastore dove il latte delle pecore appena munto veniva trasportato per la lavorazione. Da sempre considerato una prelibatezza, a partire dal XX secolo l'Ovcí Salasnícky Údený Syr STG è diventato una specialità conosciuta in tutto il territorio della Slovacchia e anche oltre confine.
Gastronomia
L'Ovcí Salasnícky Údený Syr STG si conserva al meglio se riposto in frigorifero, nel vano meno freddo. Può essere considerato già da solo un ottimo spuntino, ma, accompagnato da salumi e verdure va a completare un ottimo piatto unico.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Ovcí Salasnícky Údený Syr STG.
Nota distintiva
La peculiarità dell'Ovcí Salasnícky Údený Syr STG è data, oltre che dalla lavorazione di tipo artigianale, anche dalla qualità del latte, ottenuto da pecore mantenute al pascolo, libere di cibarsi delle erbe naturali tipiche delle aree montuose e pedemontane.