Descrizione
L'Orkney Lamb DOP è la carne ottenuta da pecore nate ed allevate nelle isole Orkney quasi esclusivamente di razza North Ronaldsay, originaria di questi luoghi.
Zona di produzione
La zona di produzione dell'Orkney Lamb DOP è situata nelle isole Orkney, al largo della costa nord della Scozia.
Metodo di produzione
Gli animali vengono allevati nei pascoli naturali delle isole Orkney, particolarmente ricchi di erbe. L'alimentazione è prevalentemente a base di queste erbe con la sola integrazione di alghe marine, di facile reperimento sull'isola.
Aspetto e sapore
L'Orkney Lamb DOP presenta un colore che varia dal rosa al rosso, con presenza di grasso, solitamente di colore bianco o giallo paglierino. La carne è tenera e succulenta ed è caratterizzata da sapore ed odore intensi.
Storia
Nelle isole Orkney la produzione dell'Orkney Lamb DOP ha origini antiche. L'ottima qualità di queste carni è storicamente riconosciuta ed apprezzata. Le pratiche di allevamento, strettamente tradizionali, sono state tramandate di generazione in generazione mantenendo così inalterate le qualità distintive del prodotto.
Gastronomia
L'Orkney Lamb DOP può essere conservato in frigorifero solo per pochi giorni, riposto nello scomparto più freddo. Questo prodotto viene tradizionalmente cucinato, a seconda del taglio, arrosto, a vapore, brasato nel vino rosso o accompagnato con la mostarda.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella sola tipologia Orkney Lamb DOP. È commercializzato fresco o refrigerato, intero, a pezzi, o in singoli tagli.
Nota distintiva
La morfologia ed il clima temperato del territorio di produzione permettono ai pascoli di crescere ricchi di erbe di alta qualità che conferiscono alla carne dell'Orkney Lamb DOP le sue peculiari caratteristiche organolettiche.