Descrizione
Il Noord-Hollandse Edammer DOP è un formaggio a pasta semicotta, ottenuto con latte vaccino parzialmente scremato e pastorizzato, proveniente esclusivamente dalla provincia di Noord-Holland.
Zona di produzione
La zona di produzione del Noord-Hollandse Edammer DOP ricade nella regione del Noord-Holland (Amsterdam).
Metodo di produzione
Il latte utilizzato per la produzione viene parzialmente scremato e pastorizzato. Dopo il raffreddamento, al latte vengono aggiunti alcuni ingredienti tradizionali, quali caglio di vitello, colture di fermenti e colorante, dopodichè viene depositato nelle apposite vasche di caseificazione. Una volta terminata la fase di coagulazione, la cagliata viene rotta sino ad ottenere grumi di circa cinque o sei millimetri, alzando la temperatura. La massa ottenuta viene poi estratta, fatta sgocciolare facendo defluire il siero e tagliata in blocchi che vengono posti nelle fascere e pressati per alcune ore. Dopo la pressatura, le forme vengono immerse per alcuni giorni in salamoia, per acquisire la giusta concentrazione di sale. La stagionatura avviene ponendo le forme su assi di legno, ad umidità e temperatura controllate, per alcune settimane, al termine delle quali la superficie dei formaggi viene cosparsa con paraffina rossa.
Aspetto e sapore
Il Noord-Hollandse Edammer DOP è un formaggio dalla forma sferica, con entrambe le superfici piatte. Il peso della forma varia da 1,7 kg a 1,9 kg. L'esterno è ricoperto dalla tradizionale paraffina rossa, mentre il colore interno è giallo-crema. Si caratterizza per la consistenza morbida e il basso tenore di sale.
Storia
Il Noord-Hollandse Edammer viene prodotto fin dal Medioevo quando veniva esportato da Edam a dagli altri porti di Zuiderzee in altre città del mondo. Il formaggio veniva originariamente elaborato nelle fattorie, come si può vedere dalle presse per il formaggio originali di Edam esposte nel museo regionale di Noord-Holland. In seguito, a partire dalla fine del XIX secolo, iniziò a prevalere la produzione industriale di questo formaggio.
Gastronomia
Per mantenere intatte le sue proprietà organolettiche, il Noord-Hollandse Edammer DOP deve essere conservato in frigorifero avvolto da un foglio di alluminio. Si consuma fresco, ottimo al naturale come spuntino o pietanza. Spesso è utilizzato come ingrediente nelle insalate e in altre preparazioni gastronomiche.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella sola tipologia Noord-Hollandse Edammer DOP. È commercializzato in confezioni sottovuoto, in tranci di peso differente.
Nota distintiva
Le caratteristiche pedo-climatiche della zona di produzione permettono di ottenere un latte con proprietà organolettiche di particolare pregio, come ad esempio il basso contenuto lipidico. La composizione e la qualità del latte, assieme agli accurati metodi di lavorazione, conferisce al Noord-Hollandse Edammer DOP una particolare morbidezza e un basso tenore di sale che lo distinguono da altri formaggi di tipo Edammer.