Descrizione
Il Mel das Terras Altas do Minho DOP è un miele millefiori ottenuto dalle api nere della specie Apis Mellifera Iberica. La percentuale maggiore di polline è prodotto da piante della famiglia delle Ericacee.
Zona di produzione
La zona di produzione del Mel das Terras Altas do Minho DOP ricade all'interno di una vasta area del nord portoghese, esattamente nei Distretti di Viana do Castelo, di Braga, di Vila Real, di Porto e di Aveiro.
Metodo di produzione
Gli alveari non possono situarsi oltre i mille metri dall'area di produzione forestale di eucalipto. Le api non possono essere alimentate artificialmente, inoltre non è ammesso l'uso di repellenti. L'estrazione del miele viene realizzata da luglio a settembre, preferibilmente con un sistema di pressione o con il sistema tradizionale spazzolato. Tutte le fasi di estrazione e decantazione devono avvenire all'interno dell'area di produzione e ad una temperatura massima di 45°C.
Aspetto e sapore
Il Mel das Terras Altas do Minho DOP può presentarsi sia allo stato liquido che solido, vista la facile cristallizzazione. Il colore è castano scuro, nel sapore predomina l'erica.
Storia
Vi sono numerosi documenti che testimoniano come in passato, nella zona di produzione del Mel das Terras Altas do Minho DOP, il miele venisse utilizzato come mezzo di pagamento, non solo per trattative commerciali o per saldare debiti, ma anche per il pagamento delle tasse imposte dal Re. Per citare qualche esempio, nel secolo XII gli abitanti del villaggio di Freitas (Distretto di Braga), secondo volere del Re, dovevano pagare 200 kg di cera d'api, mentre, sotto il regno di Afonso III, i sudditi che producevano miele pagavano il loro tributo offrendo una ciotola del delizioso nettare.
Gastronomia
Il Mel das Terras Altas do Minho DOP deve essere conservato tenendolo lontano da fonti di luce e di calore. Viene generalmente consumato tal quale. È ideale da spalmare sul pane o da utilizzare come ingrediente per la preparazione di ricette di pasticceria.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Mel das Terras Altas do Minho DOP. Si presenta sotto forma di miele centrifugato o in granuli. Quando la percentuale di polline di erica supera il 35% della composizione pollinica possono essere utilizzate le menzioni Mel de Urze o Mel de Queiró. È commercializzato confezionato in barattoli di vetro dalla capacità di 250 gr, di 500 gr o da 1000 gr.
Nota distintiva
L'elevata qualità del Mel das Terras Altas do Minho DOP è dovuta alle caratteristiche delle zone montagnose del nord-ovest portoghese in cui è prodotto. Il territorio si contraddistingue infatti per un grande indice di piovosità, con pochi centri urbani e senza attività industriali, che lo rendono esente da inquinamento e con un buon equilibrio ambientale.