Descrizione
La Manzana Reineta del Bierzo DOP è una mela della specie Malus domestica Borkh delle varietà Reineta bianca o Reineta del Canada e Reineta grigia.
Zona di produzione
La zona di produzione della Manzana Reineta del Bierzo DOP è situata in 38 comuni del territorio del Bierzo, ubicato nel nord-est della provincia di León, nella Comunità Autonoma di Castiglia e León.
Metodo di produzione
I meleti adatti alla produzione della DOP devono presentare caratteristiche particolari come l'altitudine alla quale devono essere ubicati che non deve superare i 750 m e il Ph del terreno che deve essere inferiore a sei, inoltre, le piante devono avere un'età minima di tre anni. La raccolta inizia nelle prime due settimane di Settembre, quando i frutti hanno raggiunto il giusto grado di maturazione, e viene effettuata con molta cura, così come il trasporto, per evitare che le mele si deteriorino. Le tecniche e i sistemi utilizzati per la conservazione, il condizionamento e il confezionamento avvengono nel totale rispetto, per mantenere le caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche proprie delle mele certificate.
Aspetto e sapore
La Manzana Reineta del Bierzo DOP hanno un profumo caratteristico, leggermente acido con un sentore di erba e vaniglia. Sono molto croccanti e succose, poco farinose. Il sapore è intenso, con un giusto equilibrio fra acidità e dolcezza. Il colore tipico della Manzana Reineta del Bierzo DOP Reineta bianca o Reineta del Canada è verde scuro, mentre quello della Reineta grigia è verde grigiastro. Caratteristica è l'aspetto ferruginoso che interessa tutta la superficie del frutto.
Storia
La Manzana Reineta del Bierzo DOP è stata introdotta in Spagna durante il dominio dell'Impero Romano. La sua coltura si diffuse ampiamente nella zona nei secoli XII, XIII e XIV grazie a vari ordini religiosi che erano soliti coltivare frutteti attorno ai loro monasteri.
Gastronomia
La Manzana Reineta del Bierzo DOP si conserva in luogo fresco o in frigorifero. Si consuma fresca o come ingrediente nella preparazione di pietanze. Si possono realizzare diversi tipi di dolci, come le torte farcite e le mele ripiene di castagne avvolte nel marzapane. Si abbina molto bene con piatti a base di carne o alla griglia accompagnata da verdure e ortaggi.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella sola tipologia Manzana Reineta del Bierzo DOP nelle categorie Extra e I. Il prodotto è confezionato in scatole di cartone, legno o in vaschette idonee di varie misure. Le mele sono commercializzate anche sfuse al chilo.
Nota distintiva
Il clima caldo umido della zona di produzione, che è delimitata da una fossa tettonica e subisce influssi sia atlantici che mediterranei, è il fattore determinante delle peculiarità di questo frutto. Difatti, il rapporto tra il numero di ore alle quali la mela è esposta al sole e la temperatura incide direttamente sul livello di zuccheri e quindi sul contrasto acidità/dolcezza del sapore. Mentre la combinazione fra temperatura e umidità è il fattore determinante per la durezza della polpa.