Descrizione
Il Mahón-Menorca DOP è un formaggio prodotto con latte intero bovino di razze Menorquina, Frisona e Pardo-Alpina.
Zona di produzione
La zona di produzione del Mahón-Menorca DOP ricade nell'Isola di Menorca, seconda isola dell'Archipielago delle Baleari.
Metodo di produzione
La coagulazione del latte si realizza in un tempo minimo di 30-40 minuti ad una temperatura di 30-34°C, che si deve mantenere tale anche durante la rottura della pasta. La formatura può avvenire in due modi, sia manualmente con l'aiuto di un panno quadrato di cotone chiamato "fogasser", sia con l'uso di forme quadrate. Dopo aver pressato e dato forma al formaggio, questo viene immerso in salamoia per un massimo di 48 ore, dopo di che lo si lascia riposare per 3-4 giorni in ambienti ventilati per poi essere trasferito nei locali di stagionatura.
Aspetto e sapore
Il Mahón-Menorca DOP ha forma quadrata, la crosta e la pasta sono compatte, di colore giallo di varie tonalità. Il sapore e gli aromi sono variegati ed intensi, molto persistenti in bocca, ricordano il legno invecchiato, il cuoio, leggermente piccante per il formaggio con più di cinque mesi di stagionatura.
Storia
La storia del Mahón-Menorca DOP fa parte della antichissima tradizione dei formaggi dell'isola, risalente addirittura ad epoca preistorica. Sono stati trovati reperti di ceramiche impiegate nella elaborazione del formaggio, datati fino al 3.000 a.C. Esistono documenti arabi dell'anno Mille che lodano l'eccellenza del formaggio di Menorca. La sua commercializzazione era già importante nel secolo XIII sebbene ebbe un impulso notevole solo nei secoli successivi.
Gastronomia
Il Mahón-Menorca DOP va conservato in un ambiente fresco ed asciutto. In estate si consiglia di riporlo nello scompartimento meno freddo del frigorifero, avvolto nella carta stagnola. E' un formaggio che può essere consumato, semi-stagionato o stagionato, con pane, nelle insalate, con frutta fresca o secca, oppure come dessert, abbinato a marmellate. Può essere accompagnato a un buon vino rosso o bianco, specialmente se provenienti dall'Arcipelago delle Baleari. Il formaggio Mahón-Menorca DOP ha una ampia applicazione in cucina, per salse, ripieni di verdure, preparazione di torte e gelati.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio come Mahón-Menorca DOP in due tipi: Mahón-Menorca DOP Artesano, elaborato artigianalmente con latte crudo appena munto e Mahón-Menorca DOP di forma più industriale elaborato con latte pastorizzato. Entrambe le tipologie si possono trovare sul mercato sia allo stato semi-stagionato che stagionato. Il prodotto è commercializzato a forme intere, a tranci e preconfezionato sottovuoto.
Nota distintiva
Il Mahón-Menorca DOP, durante la maturazione, subisce un trattamento superficiale della crosta molto particolare, per il quale questa viene unta con burro, olio d'oliva, o un mix di olio d'oliva e peperoncino. Questa operazione si realizza varie volte e impedisce che la crosta si asciughi troppo presto e conferisce colore e aspetto caratteristici.