Descrizione
La Lentille Verte du Puy DOP è una lenticchia che appartiene al gruppo Lens Esculenta Moench, varietà botanica Lens Esculenta Puyenis, varietà Anicia.
Zona di produzione
La zona di produzione della Lentille Verte du Puy DOP comprende due regioni del dipartimento della Haute-Loire, il bacino del Puy, a un'altitudine compresa fra i 600 e gli 800 m, dove le piogge sono particolarmente scarse e l'altopiano vulcanico tra i 900 e i 1000 m, ventilato, con clima rigido e relativamente secco, tutto nella regione Auvergne.
Metodo di produzione
La lenticchia deve essere coltivata accanto ai campi di orzo e di grano, in quanto possiede la particolarità di fertilizzare il terreno. Non serve quindi nessun fertilizzante per la sua coltivazione, la sola cosa di cui necessita è l'uso di alcuni diserbanti autorizzati. Il raccolto si effettua da fine luglio a fine settembre. Una volta raccolte, le lenticchie vengono pulite, trattate ed essiccate.
Aspetto e sapore
La Lentille Verte du Puy DOP ha diametro compreso tra i 3,25 e i 5,75 mm, il colore è verde pallido marmorizzato con striature verdiblu, la pelle è sottile, la polpa non eccessivamente farinosa favorisce una rapida cottura, il sapore è gradevole e caratteristico.
Storia
La Lentille Verte du Puy DOP ha origini antiche. Il primo documento scritto sulla lenticchia nel Velay risale al 1643 ed è di Antoine Jacmon, nel volume Mémoires pour l'histoire du Puy et du Velay. Tuttavia, è possibile che la coltura delle lenticchie nel Valay sia addirittura antecedente, e che risalga all'XI ed al XIII secolo.
Gastronomia
La Lentille Verte du Puy si conserva a lungo una volta trattata ed essiccata. Le confezioni riportano comunque la data di scadenza del prodotto che è di circa due anni dal confezionamento, ma è sempre necessario verificare che la confezione sia integra. Le lenticchie si consumano cotte, normalmente vengono lavate poi messe in acqua fredda salata che lentamente viene portata a ebollizione. Una volta lessate, possono essere usate per realizzare creme e minestre, abbinate ad altre verdure e riso, o al pomodoro; come contorno vengono condite con cipolla e olio di oliva e cotte nuovamente per farle insaporire. Possono essere abbinate a carni bollite e pesce.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Lentille Verte du Puy DOP. È commercializzato essiccato e preconfezionato, in pacchetti di tessuto o altro materiale idoneo il cui peso può variare dai 250 gr ad 1 kg.
Nota distintiva
Il clima contribuisce alla formazione delle caratteristiche uniche della Lentille Verte du Puy DOP. Infatti, le temperature relativamente basse, le scarse precipitazioni e i venti secchi e caldi al momento della maturazione causano uno stress idrico intenso inducendo una disidratazione prematura e naturale della lenticchia.