Descrizione
[SCHEDA IN FASE DI ELABORAZIONE] La Lenticchia di Onano IGP designa il prodotto della specie di L. esculenta M. appartenente alle cultivar ecotipo locale Lenticchia di Onano e Eston.
Zona di produzione
La zona di produzione della Lenticchia di Onano IGP si estende all’intero del territorio dei comuni di Acquapendente, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Onano e San Lorenzo Nuovo, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio.
Aspetto e sapore
La Lenticchia di Onano IGP presenta un colore di intensità variabile che va dal marrone chiaro al verdastro. Ha una forma lenticolare appiattita con una superfice liscia e sottile di diametro 3-8 mm. Il peso medio per 100 semi è non inferiore a 4,50 grammi. Non necessita di ammollo prima della cottura pur conservando, dopo la preparazione, un seme integro e una pasta vellutata, fine e cremosa.