Descrizione
La Leche Certificada de Granja STG è un latte prodotto in aziende di allevamento di razze bovine pure e registrate nel corrispondente libro genealogico. Queste aziende sono registrate con la denominazione di "allevamenti diplomati", ganaderia diplomada e rispondono a requisiti sanitari comprovati.
Zona di produzione
La zona di produzione della Leche Certificada de Granja STG può estendersi a tutto il territorio nazionale spagnolo.
Metodo di produzione
La produzione della Leche Certificada de Granja STG prevede solo due passaggi: il processo di pastorizzazione e l'imbottigliamento. Il latte, di produzione propria, deve attraversare un processo a circuito chiuso e continuo all'interno dell'azienda stessa. A seconda dei processi a cui viene sottoposto si possono ottenere due tipi di latte: latte pastorizzato certificato di fattoria o latte crudo certificato di fattoria.
Aspetto e sapore
La Leche Certificada de Granja STG ha un colore uniforme bianco o leggermente giallognolo, è caratterizzata da un tipico profumo e da un unico sapore, che ricordano vagamente l'animale che lo ha prodotto.
Storia
È nel 1908 a Ginevra, durante il primo congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari, che venne adottata una chiara definizione del latte di fattoria. La prima regolamentazione sul latte certificato venne introdotta, con una ordinanza dei ministeri dell'Agricoltura e del Commercio, nel 1952. Questa ultima ordinanza è ancora vigente, anche se leggermente modificata, soprattutto a causa delle necessarie innovazioni tecnologiche introdotte.
Gastronomia
La Leche Certificada de Granja STG deve essere conservata in frigorifero e solo per pochi giorni. Il latte si consuma fresco, freddo, riscaldato, o come ingrediente di una infinità di ricette. La Leche Certificada de Granja STG può essere utilizzata come ingrediente principale o aggiuntivo per una ampia gamma di piatti come antipasti, aperitivi, primi, risotti, secondi, zuppe, dolci e frullati.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Leche Certificada de Granja STG, cruda o pastorizzata. Il Leche Certificada de Granja STG dovrà essere presentato in bottiglie autorizzate di plastica, vetro o cartone non contenente alluminio, con chiusura saldata automaticamente su cui sarà stampata, in modo chiaro e indelebile, la data di scadenza per il consumo o per la vendita. All'atto della commercializzazione di «Leche certificada de Granja» in lingue diverse dallo spagnolo, nell'etichetta del prodotto deve figurare l'espressione «secondo la tradizione spagnola» o l'equivalente nelle altre lingue.
Nota distintiva
La Leche Certificada de Granja STG è unica per le sue caratteristiche fisico-chimiche: la materia grassa deve essere minimo 3,2% in peso; la percentuale minima del lattosio deve essere 4,2% del peso; l'acidità al massimo deve essere 0,19g/100ml di latte, espressi in acido lattico ed infine ci deve essere assenza totale di residui di antisettici e di antibiotici.