Descrizione
La carne suina Kintoa DOP è ottenuta da suini (maschi castrati e femmine che non hanno mai allattato) della razza Pezzato nero basco. I suini vengono macellati ad un’età minima di 12 mesi e massima di 24 mesi. Il peso a freddo della carcassa è di almeno 100 kg. Lo spessore del lardo dorsale senza la cotenna fra la quarta e la quinta vertebra è superiore o uguale a 25 mm. Può avere diritto alla denominazione esclusivamente la carne fresca che non abbia subito trasformazioni diverse dal taglio. La carne congelata o surgelata ne è esclusa.
Zona di produzione
La zona di produzione della Kintoa DOP si estende, interamente o in parte, nei comuni inclusi nei dipartimenti delle Landes e Pyrénées-Atlantiques, in Francia.
Aspetto e sapore
La carne suina Kintoa DOP presenta un colore rosso vivo (il colore valutato in base alla scala giapponese a livello della spalla è compreso fra 4 e 6), un grasso di colore dal bianco al rosato, un aspetto marmorizzato, un tasso elevato di lipidi intramuscolari (pari al 6% almeno sul collare dalla parte del carré), modesti tassi di perdita d’acqua durante la cottura (carne succosa in bocca), una consistenza morbida e tenera dopo la cottura, un gusto intenso e persistente al palato.
Commercializzazione
La carne suina Kintoa DOP è venduta fresca (carcasse, mezzane e tagli).