Descrizione
Il Kaki Ribera del Xúquer DOP è un frutto appartenente alla varietà Rojo Brillante.
Zona di produzione
La zona di produzione del Kaki Ribera del Xúquer DOP è situata in molti comuni appartenenti alla provincia di Valenzia, nell'omonima Comunità Autonoma.
Metodo di produzione
É ottenuto per partenocarpia, ovvero: il frutto si forma in assenza di fecondazione, pertanto non presenta semi. La coltura non ha bisogno di molta cura, ma è importante l'irrigazione, che deve essere frequente e, nelle zone di produzione, viene effettuata con il metodo a tappeto. La raccolta avviene alla fine di Settembre e dura fino all'inizio di Novembre, quando i frutti raggiungono il giusto grado di maturazione, che si evince dal colore degli stessi. Per la raccolta si taglia il peduncolo in modo che il calice resti attaccato al frutto.
Aspetto e sapore
Il Kaki Ribera del Xúquer DOP ha una forma arrotondata leggermente allungata con un diametro massimo si 61 mm. Al momento della raccolta è di colore giallo aranciato, quando è maturo, invece, è rosso intenso. Presenta una buccia semiaderente di spessore medio. All'interno la polpa è consistente al tatto di colore arancione rossiccio e rosso intenso quando il frutto è maturo. Quando è maturo il suo sapore è particolarmente dolce mentre prima della maturazione è acido e astringente.
Storia
La varietà di cachi Rojo Brillante da cui si ottengono i Kaki Ribera del Xúquer DOP è sorta spontaneamente in seguito alla semina al margine di un campo nel comune di Calet. La prima piantagione omogenea è stata innestata nel 1960.
Gastronomia
Il Kaki Ribera del Xúquer DOP si conserva in luogo fresco e areato anche per favorirne la maturazione. La sua polpa può essere congelata o conservata con lo zucchero. Si consuma fresco o come ingrediente di vari dolci. Può arricchire torte alla frutta o macedonie. La sua polpa si presta per la preparazione di creme, gelati, sorbetti, marmellate o salse. Si abbina molto bene con il vino Oporto o il Brandy ed altri frutti per la preparazione di una ampia varietà di dolci. Può essere abbinato a una ricetta particolare con il baccalà e lo scalogno.
Commercializzazione
Il Kaki Ribera del Xúquer DOP è immesso in commercio in due categorie differenti: Classic con la polpa morbida e Persimon con la polpa dura. Il prodotto è confezionato in scatole idonee a seconda del calibro per il trasporto nei mercati dove viene venduto sfuso.
Nota distintiva
Il clima mite e i terreni di origine alluvionale, compatti e ricchi di nutrimenti per la presenza del fiume Júcar, rendono il Kaki Ribera del Xúquer DOP particolare e dal sapore caratteristico. Il clima, inoltre, influenza anche la forma del frutto, difatti nelle zone più calde e secche il rapporto altezza diametro è maggiore.