Descrizione
Il Dovedale Cheese DOP è un formaggio grasso di latte vaccino a pasta molle, bianco con venature azzurre.
Zona di produzione
La zona di produzione del Dovedale Cheese DOP è situata in Inghilterra, nel territorio delle contee di Derbyshire e Nottinghamshire, nella regione delle Midlands Orientali, e della contea di Staffordshire, nelle Midlands Occidentali.
Metodo di produzione
Il latte, proveniente dalla zona di produzione, viene pastorizzato e raffreddato a 30°C. Dopo aver aggiunto acido lattico, le muffe azzurre e il caglio, la cagliata ottenuta è tagliata, lasciata sgocciolare e versata negli appositi stampi. Il formaggio viene ancora lasciato sgocciolare e infine salato in salamoia; a questo punto vi si praticano dei forellini da parte a parte e lo si lascia maturare per tre-quattro settimane.
Aspetto e sapore
Il Dovedale Cheese DOP si presenta in forme cilindriche. La pasta è molle e burrosa, di colore bianco con venature verdi. Il sapore è cremoso e tendente al dolce.
Storia
La preparazione del Dovedale Cheese DOP segue da sempre gli stessi metodi tradizionali. Il latte utilizzato per la produzione proviene esclusivamente dalle fattorie locali.
Gastronomia
Il Dovedale Cheese DOP si conserva al fresco e, se porzionato, va riposto in frigorifero, avvolto in idonea carta per alimenti. Può essere consumato tal quale, oppure spalmato sul pane tostato. È tuttavia ottimo per preparare gustose tartine, magari abbinato al bacon. Ideali gli abbinamenti con vini secchi e corposi, ma si sposa bene anche con i vini dolci che ne bilanciano il sapore.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Dovedale Cheese DOP. È commercializzato in forme intere o in tranci di vario peso.
Nota distintiva
Il Dovedale Cheese DOP deve il suo sapore caratteristico, oltre che alle caratteristiche pedo-climatiche della zona di produzione, all'abilità e all'esperienza dei produttori.