Descrizione
Le Clementinas de las Tierras del Ebro IGP sono agrumi della specie Citrus reticulata delle varietà Clementina fina, Clementina Hernandina e Clemenules o Clementina di Nules.
Zona di produzione
La zona di produzione delle Clementinas de las Tierras del Ebro IGP è situata in numerosi comuni delle zone del Baix Ebre e Montsià nella provincia di Tarragona, nella Comunità Autonoma della Catalogna.
Metodo di produzione
Gli alberi vengono potati nei primi anni di vita per rinforzarne la struttura e aumentarne la produttività. La raccolta, che avviene quando i frutti raggiungono la idonea maturità, ha luogo in assenza di rugiada o nebbia mediante l'utilizzo di pinze. Successivamente i frutti vengono portati nelle imprese di trasformazione dove verranno lavati, lucidati, calibrati, imballati e depositati in celle frigorifere.
Aspetto e sapore
Le Clementinas de las Tierras del Ebro o Clementines de les Terres de l'Ebre IGP sono caratterizzate da un colore arancione intenso, da un processo di maturazione molto lento e da un'alta qualità di gusto. Generalmente la Clementina ha forma tondeggiante, a volte presenta un piccolo collo, ha uno spessore medio, moderatamente turgente, facile da sbucciare.
Storia
La Spagna è stata il primo Paese in Occidente a produrre agrumi, introdotti dagli arabi intorno al X secolo. L'origine delle Clementinas de las Tierras del Ebro IGP risale al 1800, la sua espansione ed importanza economica si sviluppò considerevolmente negli anni Sessanta ed è aumentata fino a diventare attualmente la coltura principale di quest'area geografica.
Gastronomia
Gli agrumi devono essere conservati in luoghi asciutti e freschi. Le Clementinas de las Tierras del Ebro IGP vengono consumate fresche o come ingrediente di varie pietanze. Possono essere utilizzate per insaporire carni e pollame o per la produzione di dolci, gelati, torte e marmellate.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella sola tipologia Clementinas de las Tierras del Ebro o Clementines de les Terres de l'Ebre IGP, nelle categorie Extra e I. Il periodo di maturazione molto lungo permette una commercializzazione ritardata rispetto ai prodotti concorrenti. Vengono vendute sfuse o confezionate in appositi contenitori di vario peso.
Nota distintiva
Le caratteristiche climatiche e il terreno ricco di fosforo e potassio, conferiscono alle Clementinas de las Tierras del Ebro IGP le caratteristiche che le rendono inconfondibili. L'alta concentrazione di potassio rende la buccia più sottile. Gli alberi che producono questa varietà sono vigorosi, grandi e resistenti al freddo.