Descrizione
I Cítricos Valencianos IGP sono i frutti delle piante di arancio della specie Citrus sinensis L., dei gruppi Navel e Blancas; del mandarino della specie Citrus reticultata Bianco, dei gruppi Satsuma, Clementine e ibridi; e del limone della specie Citrus limon L. del tipo Verna e Fino.
Zona di produzione
La zona di produzione dei Cítricos Valencianos IGP ricade in numerosi comuni delle province di Castellón, Valenzia e Alicante, nella Comunità Autonoma di Valenzia.
Metodo di produzione
Le piantagioni, solitamente di tipo intensivo, solo prettamente costituite da alberi di altezza ridotta e soggetti a irrigazione artificiale a causa delle scarse precipitazioni della zona. Le piantagioni richiedono un forte impiego di mano d'opera per via dei numerosi e necessari trattamenti specialistici e di manutenzione. Gli agrumi vengono raccolti e condizionati allo stadio di maturazione, con l'accuratezza necessaria a non rovinare i frutti.
Aspetto e sapore
Le arance hanno un diametro che varia dai 67 ai 96mm; i mandarini dai 54 ai 74mm;, mentre i limoni presentano un diametro di 48-67mm.
Storia
Le origini del Cítricos Valencianos IGP risalgono circa al XIV secolo, vi sono infatti innumerevoli testimonianze storiche sull'importanza rivestita da questo prodotto. Troviamo varie testimonianze scritte del 1340, 1494, 1570 che parlano degli agrumi di Valenzia, offrendo dati storici preziosi. Le prime piantagioni commerciali per il consumo fresco risalgono al XVIII secolo e si sono notevolmente ampliate nel tempo.
Gastronomia
Gli agrumi devono essere conservati in luoghi asciutti e freschi. I Cítricos Valencianos IGP sono indicati per il consumo fresco a tavola e per spremute. Le bucce possono essere utilizzate per aromatizzare dolci e piatti. Gli agrumi sono utilizzati come ingrediente in numerosissime pietanze, quali salse, condimenti per insalate, per insaporire dando un tocco particolare alla carne, al pesce, al pollo e all'anatra. Viengono anche usati per la preparazione di tanti dolci, gelati e marmellate.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella sola tipologia Cítricos Valencianos IGP nelle categorie Extra e I. I Cítricos Valencianos IGP vengono venduti in cassette da 2,5 a 20 kg o in borse da 1 a 4 kg.
Nota distintiva
Il clima mediterraneo e i terreni di origine alluvionale conferiscono ai Cítricos Valencianos IGP le caratteristiche uniche che li contraddistinguono. La speciale climatologia valenziana, con temperature che si alternano, gradevoli durante la notte e calde durante il giorno, donano agli agrumi il perfetto equilibrio fra acidità e dolcezza.