Descrizione
Il Chouriço de Portalegre IGP è un insaccato affumicato costituito principalmente da carne e grasso di maiale di razza Alentejana DOP, la quale popola la maggior parte dell'Alentejo; è condito con aglio, vino bianco locale, sale e paprica dolce o piccante.
Zona di produzione
La zona di produzione del Chouriço de Portalegre IGP ricade all'interno del Distretto di Portalegre.
Metodo di produzione
La carne e il grasso di maiale proveniente da coscia, spalla, lombata e intercosto, vengono tagliati in pezzi di circa due cm, a queste parti vengono aggiunti acqua e condimenti. L'impasto ottenuto viene fatto riposare in un ambiente caratterizzato da un'umidità di circa l'80-90 % e una temperatura di 10°C, per poi essere insaccato manualmente nel budello. Successivamente gli insaccati ottenuti vengono sottoposti al processo di affumicatura, il quale ha una durata che varia dai 3 ai 10 giorni, durante il quale viene utilizzata esclusivamente legna di quercia.
Aspetto e sapore
Il Chouriço de Portalegre IGP presenta la classica forma a ferro di cavallo annodato all'estremità con un filo di cotone. Ha una lunghezza di circa 40 cm e un diametro che varia dai 20 mm ai 45 mm. Il colore è rossiccio brillante, marmorizzato. Il sapore è gradevole, soave e delicato, leggermente salato e a volte leggermente piccante. L'aroma è tipicamente affumicato.
Storia
Il Chouriço de Portalegre IGP si inserisce nella tradizionale produzione di insaccati di questa zona e si differenzia per la sua tipica composizione. I saporiti insaccati di Portalegre, che nel passato erano l'alimento di sussistenza degli abitanti della regione, sono oggi specialità d'eccezione presenti nei migliori ristoranti del paese. Già verso la fine del XIX secolo lo scrittore Bento da Maia, nel suo libro di cucina, descriveva gli ottimi insaccati di Portalegre e le tradizionali tecniche di fabbricazione, le quali sono rimaste le stesse ancora oggi.
Gastronomia
Il Chouriço de Portalegre IGP deve essere conservato a una temperatura compresa tra i 5°C e i 15°C e può essere conservato anche sott'olio. Viene consumato tale e quale come ingrediente chiave in numerosi piatti della cucina tradizionale.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Chouriço de Portalegre IGP. È commercializzato in unità intere, possibilmente confezionate all'origine.
Nota distintiva
Il caratteristico sapore del Choruiço di Portalegre IGP deriva dalla carne di maiale di razza Alentejana DOP, di ottima qualità e dalla sua alimentazione, costituita principalmente da ghiande di quercia.