Descrizione
La Cereza del Jerte DOP è una ciliegia della specie Prunus avium L., appartenenti alle varietà Navalinda, caratterizzata dalla presenza del peduncolo e Ambrunés, Pico Limón Negro, Pico Negro e Pico Colorado denominate durone, che invece hanno la particolarità di staccarsi dal peduncolo al momento della raccolta.
Zona di produzione
La zona di produzione della Cereza del Jerte DOP ricade nelle valli montuose del Jerte, dell'Ambroz e de La Vera, nella parte settentrionale della provincia di Cáceres, nella Comunità Autonoma dell'Extremadura.
Metodo di produzione
Questo prodotto viene coltivato in terrazze collocate sui rilievi montuosi. Le piante vengono sottoposte ad una lieve potatura, concimate con letame e raccolte manualmente in ceste di castagno, con estrema attenzione per non intaccare le qualità del frutto. La selezione delle ciliegie si realizza sul posto, subito dopo la raccolta.
Aspetto e sapore
La Cereza del Jerte DOP è caratterizzata da una polpa croccante e succosa, si presenta in vari colori, con polpa rossa e succo rosso, oppure con polpa giallastra o crema e succo incolore. La forma può essere appiattita, reniforme, allungata o arrotondata. La dimensione del nocciolo, a seconda della varietà, può essere media-grande, molto grande e di forma sferica-allungata.
Storia
Le origini della Cereza del Jerte DOP vengono fatte risalire al periodo arabo, ma in realtà fino al XIV secolo non si hanno prove documentate della sua esistenza. Il territorio del Jerte è famoso per la fioritura dei ciliegi in primavera, descritto come uno spettacolo visuale indescrivibile, con più di 2.000.000 di alberi fioriti che dipingono di bianco la valle.
Gastronomia
La Cereza del Jerte DOP deve essere conservata in luoghi asciutti e freschi. Nei mesi caldi si conserva in frigorifero per alcuni giorni eliminando i frutti danneggiati. Il prodotto viene consumato fresco nei mesi primaverili e estivi, ma viene anche impiegato nella preparazione di dessert e conserve. Essendo un frutto molto dolce è ideale come ingrediente principale di una ampia varietà di dolci, marmellate, torte. Può essere anche usato nella preparazione di piatti innovativi dolce-salati, per esempio negli antipasti viene abbinato con salse salate per accompagnare la carne.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella solo tipologia Cereza del Jerte appartenente alla categoria commerciale Extra. Le ciliegie prima della commercializzazione vengono selezionate e calibrate, messe in scatole di cartone nuove e pulite per il trasporto ai mercati.
Nota distintiva
Il clima, i suoli, il microclima incontaminato, ma soprattutto l'impossibilità di meccanizzare la maggior parte del lavoro nelle terrazze, hanno conferito alla Cereza del Jerte DOP le caratteristiche che la contraddistinguono.