Descrizione
La Cereja da Cova da Beira IGP è il frutto ottenuto dagli alberi di ciliegio autoctoni della regione di produzione. Le varietà sono numerose, ma le principali sono la Morangão e la De Saco.
Zona di produzione
La zona di produzione della Cereja da Cova da Beira IGP ricade nei Comuni di Fundão, Covilhã e Belmonte, nel Distretto di Castelo Branco, nella Regione della Beira Interior.
Metodo di produzione
Le condizioni climatiche della Cova da Beira dipendono principalmente dalla sua localizzazione tra le Serre della Gardunha, Estrela e Malcata. Questa posizione geografica garantisce un elevato numero di ore fredde, una primavera amena e una protezione elevata dai venti. La raccolta parte agli inizi di maggio, per terminare in luglio. La densità è di 238 alberi per ettaro in un'area di 1200 ettari.
Aspetto e sapore
La Cereja da Cova da Beira IGP possiede un diametro tra i 24 mm e i 28 mm e un peso tra i 7 gr e i 10 gr per frutto. Il colore varia a seconda della specie da rosso vivo a rosso scuro. Il peduncolo è lungo, grosso e di colore verde chiaro. È molto dolce e compatta.
Storia
Coltivata nella regione fin dall'inizio del XIX secolo, la Cereja da Cova da Beira IGP è stata la principale ragione dello sviluppo nel settore agricolo di questa zona. Dato che i grandi frutteti sono molto recenti, questa produzione non vanta una storia e una tradizione importante e significativa come nel caso di altre produzioni. Nonostante ciò la ciliegia ha assunto progressivamente un'importanza economica notevole. Molte sono anche le testimonianze che provano l'importanza sociale di questo frutto come i numerosi proverbi che col tempo si sono formati, come ad esempio: "As palavras são como as cerejas, atrás de uma vêm as outras" (Le parole sono come le ciliegie, l'una tira l'altra). Inoltre, ancora oggi, si mantiene la tradizione di offrire mazzi di fiori di ciliegio come regalo di nozze alle coppie che si sposano nel periodo della fioritura di queste piante.
Gastronomia
La Cereja da Cova da Beira IGP deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto. È un frutto molto apprezzato come dessert o nella fabbricazione di dolci. Tra i dessert regionali fatti con ciliegie è possibile citare le ciliegie con riso, le ciliegie con patate dolci al forno, le ciliegie e castagne bollite. Vengono utilizzate nella produzione di vari liquori. Sono un elemento fondante della cosiddetta medicina popolare, infatti, ancora oggi è uso fare un infuso di peduncoli di ciliegia per combattere le artriti, la gotta, l'obesità e i problemi legati al sistema urinario.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Cereja da Cova da Beira IGP. È commercializzato in cassette di cartone dal peso di 5 kg.
Nota distintiva
Le principali varietà utilizzate della Cereja da Cova da Beira IGP, ovvero la Morangão e la De Saco, sono le varietà più antiche, famose e resistenti al trasporto.