Descrizione
La Budejovický MestAnský Var IGP è una birra Lager.
Zona di produzione
La zona di produzione della Budejovický MestAnský Var IGP è delimitata alla città di Ceské Budejovice e ai suoi dintorni, nel sud della Boemia.
Metodo di produzione
Questa birra, caratterizzata da una percentuale di alcool che varia dal 4,7% al 5%, si ottiene tramite il processo della bassa fermentazione.
Aspetto e sapore
La Budejovický MestAnský Var IGP ha una colorazione dorata ed un sapore particolare dato da una leggera punta amarognola.
Storia
Le origini di questa birra risalgono al XIII secolo, quando il Re Premysl Otakar II, fondò la città di Ceské Budejovice, attuale capitale della Boemia del Sud ed vi autorizzò la produzione della birra. All'inizio del XX secolo, furono apportate alcune innovazioni al metodo produttivo della Budejovický MestAnský Var IGP. Venne introdotto il metodo della bassa fermentazione e si iniziarono ad utilizzare nuovi macchinari. Gli attuali birrai non hanno tradito lo spirito dei loro antichi predecessori, dei quali possono essere considerati veri e propri eredi.
Gastronomia
La Budejovický MestAnský Var IGP va conservata in un luogo fresco, ad una temperatura compresa tra gli 8 ed i 12°C, lontana da una fonte diretta di luce e dal calore. E' veramente gustosa se consumata come un drink ad una temperatura di 6-9°C, o come accompagnamento a piatti tipici della tradizione ceca.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Budejovický MestAnský Var IGP. E' inoltre venduto nelle seguenti varietà: B.B Budweiser Bier Original lager, con contenuto alcolico del 5,00%; 1795, con contenuto alcolico del 4,70%; and Samson Budweiser Bier Premium lager, con contenuto alcolico del 4,70%. Il prodotto è commercializzato in bottiglie di 0,5 l or 0,33 l.
Nota distintiva
La Budejovický MestAnský Var IGP è parte della gloriosa tradizione dei birrifici del sud della Boemia, ed è caratterizzata da un leggero retrogusto amaro che le conferisce un sapore unico.