Descrizione
Il Boeuf du Maine IGP è la carne ottenuta da bovini di razza Blonde d'Aquitaine, Limousine, Charolaise, Rouge des Prés e loro incroci. Gli allevamenti sono ubicati nei pascoli fertili della regione Paesi della Loira.
Zona di produzione
La zona di produzione del Boeuf du Maine IGP comprende i dipartimenti della Sarthe e della Mayenne, del Maine et Loire e i comuni limitrofi (regione Paesi della Loira), e le circoscrizioni di Mortagne e di Alençon nel dipartimento dell'Orne (regione Bassa Normandia).
Metodo di produzione
Le mandrie vengono tenute in pascolo libero per almeno sette mesi all'anno, potendo così alimentarsi con l'erba che nasce nei vasti ed ombreggiati prati. Durante il periodo invernale gli animali abbandonano il pascolo e soggiornano nelle stalle per un tempo massimo di cinque mesi. L'alimentazione, a base di erba di pascolo, può essere integrata con foraggi e con grani di lino. La crescita di questi animali è molto lenta e regolare e avviene all'interno della stessa mandria dallo svezzamento al momento della macellazione. Il Boeuf du Maine IGP proviene da femmine di almeno 10 anni che hanno figliato almeno una volta e con un peso superiore ai 380 kg, o di bue di età superiore ai 30 mesi e con un peso che si assesta intorno ai 400 kg. Tra la macellazione e la messa in commercio gli animali vengono sottoposti ad un periodo di maturazione, la cui durata varia a seconda dei tagli: dai dieci giorni per i pezzi da arrostire e grigliare, ai quattro giorni per i pezzi da bollire o brasare.
Aspetto e sapore
La carne del Boeuf du Maine IGP è particolarmente tenera e saporita, ha un'ottima conservabilità ed è perfetta per la cottura. Da un punto di vista dietetico, contiene poche materie grasse totali. Tuttavia queste apportano acidi grassi insaturi essenziali, gli Omega 3.
Storia
La notorietà del Boeuf du Maine IGP risale al XVIII secolo. I mercati di bestiame della regione godevano già allora di una notevole reputazione che ha permesso nel corso del tempo di diffondere la fama di questa carne bovina, contribuendo a farne apprezzare le qualità.
Gastronomia
Il Boeuf du Maine IGP può essere conservato in frigorifero per pochi giorni, avvolto in carta alimentare e riposto nello scomparto più freddo. Questa carne si presta a numerose preparazioni alternative, che variano anche in base al taglio prescelto. I metodi di cottura per esaltare la carne bovina spaziano infatti dalla classica grigliata al gustoso arrosto, passando per il bollito, il brasato, lo stufato ed infine la cottura in fricassea. Quali erbe per aromatizzare e profumare le preparazioni, sono indicate il rosmarino, la menta e il finocchio selvatico. Molto versatile è anche l'abbinamento con contorni di verdure di ogni tipo, come indicato nelle numerose ricette che vedono la carne bovina protagonista. È ottimo l'accompagnamento con un buon vino rosso.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Boeuf du Maine IGP. È commercializzato fresco, intero senza testa o in pezzi, confezionati in vaschette in atmosfera protetta che garantiscono una maggiore conservazione mantenendo inalterate le qualità organolettiche della carne.
Nota distintiva
Il clima oceanico, umido e mite consente alla regione Paesi della Loira di possedere una ricca zona di pascolo, favorevole all'alimentazione e quindi alla crescita degli animali da cui si ottiene il Boeuf du Maine IGP.