Descrizione
La Bergamote de Nancy IGP è una caramella composta di zucchero cotto profumato all'essenza naturale di Bergamotto, un agrume giallo-verde dal sapore acidulo e dal profumo intenso.
Zona di produzione
La zona di produzione della Bergamote de Nancy IGP comprende i dipartimenti Meuse, Meurthe et Moselle, Moselle, Vosgi, nella regione Lorena.
Metodo di produzione
La ricetta classica è molto semplice: si fanno fondere 250 gr di zucchero di canna in un quarto di bicchiere d'acqua, si aggiungono 250 gr di miele aromatico, si mescola sulla fiamma molto bassa per 15 minuti e si conclude con qualche goccia di olio essenziale di bergamotto. Nella produzione industriale la lavorazione resta artigianale ed è realizzata con zucchero, sciroppo di glucosio ed essenza naturale di bergamotto, che viene incorporata dopo una cottura dello zucchero detta au cassé. La colata in falda viene raffreddata su un tavolo refrigerante o in marmo e viene, poi, tagliata a mano con una fustella o una lama speciale.
Aspetto e sapore
La Bergamote de Nancy IGP deve avere un peso unitario compreso fra 2 e 5 gr. La sua forma è piatta e quadrata e il suo colore è trasparente e ambrato. L'essenza di bergamotto conferisce alle caramelle un sapore del tutto particolare e incomparabile.
Storia
Le origini della Bergamote de Nancy IGP risalerebbero all'epoca di René II de Lorraine, anche Re di Sicilia, che avrebbe portato in Francia per la prima volta l'essenza estratta da dal frutto di bergamotto. La caramella Bergamote de Nancy IGP è fabbricata nella sua forma attuale dal 1857, anno in cui furono inventate da un confettiere della città lorenese.
Gastronomia
La Bergamote de Nancy IGP conserva intatte le sue caratteristiche per circa quattro mesi. È preferibile conservare il prodotto al riparo dall'umidità, dalla luce troppo forte e dal calore troppo intenso. Queste caramelle sono gustose da consumare in qualunque momento della giornata e lasciano al palato un gradevole e persistente aroma profumato.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Bergamote de Nancy IGP. È confezionato in scatole di metallo colorato o in sacchetti che riportano la denominazione.
Nota distintiva
La Bergamote de Nancy IGP rappresenta uno dei principali impieghi gastronomici dell'essenza di bergamotto, frutto dalle origini antichissime, attualmente coltivato in Italia in una delimitata area geografica della regione Calabria e tutelato dalla denominazione d'origine protetta dal 1999. Il suo potere antisettico e antibatterico fa sì che la Bergamote de Nancy IGP sia apprezzata anche per il suo potere disinfettante.