Descrizione
L'Azeites do Norte Alentejano DOP è un olio extravergine di oliva ottenuto mediante processi meccanici a partire da olive delle varietà Galega, in percentuale dominante, Blanqueta e Cobrançosa.
Zona di produzione
La zona di produzione dell'Azeites do Norte Alentejano DOP ricade nei Comuni di Mourão, Évora, Alandroal, Arronches, Avis, Borba, Campo Maior, Castelo de Vide, Crato, Estremoz, Elvas, Frontiera, Marvão, Monforte, Nisa, Redondo, Reguengos de Monsaraz, Portalegre, Sousel e Vila Viçosa, nelle aree centro-orientali dei Distretti di Évora e Portalegre.
Metodo di produzione
Le olive vengono raccolte durante lo stato ideale di maturazione. È assolutamente evitata la raccolta di olive già cadute o con malattie. Una volta al frantoio le olive vengono lavate, ripulite e macinate. L'elaborazione non può durare più di 48 ore. La temperatura sia nella macinazione e sia nella centrifugazione non supera i 35°C.
Aspetto e sapore
L'Azeites do Norte Alentejano DOP è un olio dalla bassa acidità, spesso è leggermente fruttato, con un colore giallo oro, a volte verdognolo. Possiede un profumo e un gusto soave, ben caratteristico e gradevole al palato.
Storia
Si dice che già prima dei Romani e dei Visigoti, la produzione dell'Azeites do Norte Alentejano era già avviata. Gli Arabi mantennero tale cultura e la fecero prosperare. Lo scrittore Gama Barros afferma che proprio laddove la riconquista cristiana tardò ad affermarsi la produzione dell'olio era di maggior importanza. Nel Medioevo l'olio occupava il primo posto tra i condimenti della cucina di queste terre.
Gastronomia
L'Azeites do Norte Alentejano DOP deve essere tenuto lontano dalla luce e dalle alte temperature che potrebbero alterare le caratteristiche tipiche. Si consuma come condimento sia in cottura che crudo, nella preparazione dei piatti tradizionali, come le zuppe (açorda, sopa de bacalhau, gaspacho, etc), nelle migas, nei piatti a base di baccalà e di cacciagione, e ancora in diversi dolci tipici dell'Alentejo.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Azeites do Norte Alentejano DOP. È commercializzato in bottiglie di vetro incolori, dalla forma tipica e originale, che non alterano la qualità del prodotto.
Nota distintiva
Nella storia di questa regione, la gastronomia, la letteratura e la società camminano di pari passo. Canti, lodi e proverbi in passato hanno reso la giusta pubblicità all'Azeites do Norte Alentejano DOP che è un prodotto strettamente legato alle tradizioni della zona di produzione. Un tipico proverbio dice che: "La miglior cucina è azeiteira" celebrando proprio l'importanza di quest'olio nella gastronomia locale.