Descrizione
L'Arbroath Smokies IGP è un prodotto ottenuto da pesci interi di varietà Eglefino, appartenenti alla famiglia delle Gadidi, che vengono sottoposti a processo di affumicatura.
Zona di produzione
La zona di produzione dell'Arbroath Smokies IGP interessa la zona costiera continentale scozzese, delimitata dal municipio di Arbroath, dalla comunità del West Mains a nord e dalla comunità dell'East Heaven a sud, nella contea di Angus in Scozia.
Metodo di produzione
Il pesce viene decapitato a mano, sviscerato, pulito e sottoposto a salatura dentro grossi contenitori pieni di sale asciutto, al fine di ridurre il tasso di umidità, aggiungere sapore e indurirne la parte esterna. I pesci della stessa grandezza vengono appaiati e legati per la coda, quindi lavati e appesi ad asciugare. L'affumicatura avviene in appositi barili alla cui base vengono accesi ciocchi di legno di faggio o di quercia, mentre nella parte superiore vengono poste delle grate triangolari a cui vengono appesi i pesci. I barili vengono coperti in modo tale che la fiamma si spenga e produca solo fumo. Il tempo necessario di cottura varia dai 45 ai 60 minuti.
Aspetto e sapore
L'Arbroath Smokies IGP ha peso variabile dai 350 ai 500 gr. All'esterno presenta una tessitura secca, color oro tendente al nocciola, che all'interno è umida e succosa. La carne, di colore bianco crema, si sfalda e si stacca molto facilmente dalla lisca. Il sapore, esaltato dalla salatura e dall'affumicatura, è dolce e gradevole.
Storia
La storia dell'Arbroath Smokies IGP è legata alla tradizione culinaria scandinava dell'affumicatura del pesce praticata per poter conservare a lungo i prodotti ittici e diffusa sulle coste scozzesi durante l'invasione scandinava. Nel corso dei secoli gli abitanti di Arbroath hanno fatto propria tale tradizione, specializzandosi nella trasformazione e nell'affumicatura di questo pesce e tramandandola di generazione in generazione.
Gastronomia
L'Arbroath Smokies IGP può essere mangiato subito dopo l'affumicatura, una volta raffreddato. Tradizionalmente viene consumato dopo esser stato semplicemente riscaldato e cosparso di burro e pepe. La carne, fatta a pezzetti, può essere utilizzata anche nella preparazione di insalate.
Commercializzazione
Il prodotto è commercializzato nella tipologia Arbroath Smokies IGP. È confezionato a coppie di pesci, così come viene trasformato.
Nota distintiva
Il colore e il sapore tipico dell'Arbroath Smokies IGP sono dovuti al processo di affumicatura, la cui buona riuscita dipende dalle condizioni atmosferiche, dalla stagionatura della legna utilizzata e soprattutto dall'abilità dell'affumicatore.