Descrizione
L'Aceite Monterrubio DOP è un olio extra vergine ottenuto dall'olivo Olea Europea L., della varietà Cornezuelo e Jabata, per il 90% della composizione, e delle varietà Mollar, Corniche, Pico-limón, Morilla e Cornicabra per il restante 10%.
Zona di produzione
La zona di produzione dell'Aceite Monterrubio DOP è situata ad est della provincia di Badajoz nella Comunità Autonoma dell'Extremadura.
Metodo di produzione
La raccolta delle olive avviene sia manualmente, come da tradizione, che con l'impiego di apposite macchine. Vengono utilizzate solo le olive raccolte direttamente dalla pianta. Non devono essere superate le 76 ore dalla raccolta del frutto per la produzione dell'olio. Per questo fine sono adoperate due metodologie: quella discontinua o tradizionale, in cui la fase della vagliatura è separata dal lavaggio, frangitura, estrazione e decantazione; quella continua o a fasi, in cui tutti i passaggi si susseguono l'un l'altro.
Aspetto e sapore
L'Aceite Monterrubio DOP presenta un sapore fruttato, dall'aroma mandorlato, poco amaro e piccante, e un colore giallo verdastro.
Storia
La prima citazione sull' Aceite Monterrubio DOP e sull'importanza degli uliveti in questa zona, risale al 1791. Il dato testimonia come la coltivazione dell'olivo sia da molti secoli radicata nell'area e costituisca una risorsa fondamentale per queste economie. Attualmente gli uliveti sono al secondo posto, tanto per la superficie occupata che per la produzione.
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva è un alimento facilmente deperibile che necessita di una corretta conservazione per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche. È dunque opportuno conservarlo in ambienti freschi e al riparo dalla luce, ad una temperatura compresa fra 14 e 18°C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanino particolari odori. È consigliabile consumarlo entro quattro-sei mesi dalla spremitura, per gustarlo nel periodo di massima espressione del suo sapore. Viene consumato a crudo, ma può anche essere impiegato in numerose preparazioni, poiché è in grado di valorizzare in modo equilibrato gli aromi ed i sapori che compongono le pietanze, senza sovrastarli. L'Aceite Monterrubio DOP è un insieme di sapori, aromi ed essenze, che donano un tocco caratteristico sia alle ricette tradizionali che a quelle della cucina moderna ed esotica, senza perdere il sapore e la qualità di un importante prodotto della dieta mediterranea.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Aceite Monterrubio DOP. È commercializzato in bottiglie di vetro da 0,25; 0,50; 0,75 l, e in contenitori di latta o PET da 1; 2 o 5 l.
Nota distintiva
La zona di produzione dell'Aceite Monterrubio DOP è caratterizzata da un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo-aride; qui gli uliveti si sviluppano in campi di cereali, arbusti e querce, su terreni argillosi. Le caratteristiche climatiche e del terreno contribuiscono a determinare le peculiari caratteristiche organolettiche dell'olio.