Descrizione
L' Aceite del Baix Ebre - Montsià DOP è un olio extravergine di oliva ottenuto da tre varietà autoctone dell'Olea Europea L. quali: Morruda o Morrut, Sevillenca e Farga.
Zona di produzione
La zona di produzione dell'Aceite del Baix Ebre - Montsià DOP è situata in diversi comuni ubicati nei territori di Baix Ebre e Montsià, entrambi appartenenti alla provincia di Tarragona, a sud della Comunità Autonoma della Catalogna.
Metodo di produzione
La tecnica utilizzata per la raccolta del frutto è la brucatura, che ha inizio a metà novembre e continua fino alla fine di febbraio. Segue il trasporto nei frantoi, dove si procede al lavaggio e alla pulitura. Tra la raccolta e la molitura possono trascorrere al massimo 48 ore. Successivamente le olive sono sottoposte a procedimenti meccanici di estrazione, macinazione e mescolatura della pasta, per un periodo di 90-120 minuti a una temperatura massima di 35°C.
Aspetto e sapore
L'Aceite del Baix Ebre DOP ha un aspetto limpido e trasparente, non presenta veli né torbidità e ha un colore che varia dal giallo verdastro al giallo dorato a seconda del periodo della raccolta e della zona di produzione. All'inizio della campagna il gusto è fruttato, ma diventa leggermente dolce con il suo proseguo. Al palato le connotazioni dolci ricordano mele, mandorle e platano; questo sapore dolce convive con altri leggermente amari e piccanti.
Storia
Secondo alcune testimonianze storiche, l'olivo fu introdotto nella zona di produzione dell'Aceite del Baix Ebre - Montsià DOP dai greci e più tardi dai romani, attraverso le loro incursioni colonizzatrici. L'inizio della pratica dell'olivicoltura nella zona di produzione di quest'olio risale, invece, alla dominazione araba. Risalgono al Medioevo le testimonianze scritte della presenza di leggi speciali per i mulini e i frantoi, mentre è datata 1353 una dichiarazione ufficiale dei beni che dimostra il possesso di uliveti e vigneti per la maggior parte della popolazione. Solo dopo il XVIII e il XIX secolo la commercializzazione dell'olio d'oliva si è trasformato in una ricchezza agricola propria della zona.
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva è un alimento facilmente deperibile che necessita di una corretta conservazione per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche. È dunque opportuno conservarlo in ambienti freschi e al riparo dalla luce, ad una temperatura compresa fra 14 e 18 °C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanino particolari odori. È consigliabile consumarlo entro quattro-sei mesi dalla spremitura, per gustarlo nel periodo di massima espressione del suo sapore. L'Aceite del Baix Ebre - Montsià DOP viene ampiamente utilizzato in numerose preparazioni, poiché è in grado di valorizzare in modo equilibrato gli aromi ed i sapori che compongono le pietanze, senza sovrastarli o impastarli.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Aceite del Baix Ebre - Montsià DOP. È commercializzato in recipienti di vetro o latta fino a 5 l.
Nota distintiva
Il suolo scarso di nutrienti e il clima molto ventoso fanno sì che le olive siano ricche di polifenoli, che rendono particolare e ricco di aromi il sapore dell'Aceite del Baix Ebre - Montsià DOP.