32 prodotti trovati in Abruzzo
L’Amatriciana Tradizionale STG è una salsa utilizzata come condimento per la pasta, ottenuta secondo un metodo di preparazione che prevede l’impiego di specifici ingredienti che ne determinano le caratteristiche peculiari.…
Italia :: CIBO :: stg :: 13 Marzo 2020
La Patata del Fucino IGP si riferisce al tubero maturo della specie Solanum tuberosum, ottenuto con tuberi-seme di varietà di patate iscritte nel catalogo comune delle varietà di piante agricole.
Italia :: CIBO :: igp :: 27 Aprile 2016
L’Indicazione Geografica Brandy Italiano è riservata al brandy ottenuto in Italia dalla distillazione di vino proveniente da uve coltivate e vinificate nel territorio nazionale, invecchiato in recipienti di quercia per…
Italia :: BEVANDE SPIRITOSE :: 6 Febbraio 2015
L'Indicazione Geografica Grappa è esclusivamente riservata all'acquavite di vinaccia ottenuta da materie prime ricavate da uve prodotte e vinificate in Italia, distillata ed elaborata in impianti ubicati sul territorio nazionale.
Italia :: BEVANDE SPIRITOSE :: 6 Febbraio 2015
L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta da agnelli di età inferiore ai 12 mesi, appartenenti a razze storicamente allevate nel Centro Italia e disponibile in tre…
Italia :: CIBO :: igp :: 23 Maggio 2013
L’Ortona DOP comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco e Rosso.
Italia :: VINO :: dop :: 20 Dicembre 2011
L’Abruzzo DOP comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco, Rosso, Spumante Bianco, Spumante Rosé, Passito Bianco, Passito Rosso. La denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno.
Italia :: VINO :: dop :: 15 Dicembre 2011
ll Villamagna DOP comprende la sola tipologia di vino Rosso.
Italia :: VINO :: dop :: 15 Dicembre 2011
Il Cerasuolo d’Abruzzo DOP comprende la sola tipologia di vino Rosato (anche Superiore).
Italia :: VINO :: dop :: 13 Dicembre 2011
La Pizza Napoletana STG è un prodotto da forno di forma tondeggiante con bordo (cornicione) rialzato e parte centrale farcita. La pasta si ottiene con farina di grano tenero, lievito…
Italia :: CIBO :: stg :: 4 Febbraio 2010