Descrizione
La Thuringer Rostbratwurst IGP è una salsiccia composta da carne suina privata del grasso, in particolare il guanciale di maiale privato della cotenna, con l'eventuale aggiunta di carne di vitello o di manzo priva di tendini. La miscela di condimenti varia: oltre al sale e al pepe vengono impiegati in particolare cumino, maggiorana e aglio.
Zona di produzione
La zona di produzione della Thuringer Rostbratwurst IGP è limitata all'area geografica dello stato federale della Thüringen (Turingia).
Metodo di produzione
La carne viene privata dei tendini, decorticata e passata attraverso il tritacarne, fino all'ottenimento di un impasto a grana media, al quale vengono aggiunti i condimenti. Il tutto, dopo essere stato mescolato, viene insaccato in budelli naturali di suino o ovino. Le salsicce vengono poi attorcigliate e divise in parti da 20 cm di lunghezza ciascuna e cotte a 75°C.
Aspetto e sapore
La Thuringer Rostbratwurst IGP è lunga almeno 15-20 cm, presenta una grana mediamente fine, è insaccata in budello naturale e ha un aroma deciso.
Storia
La Thuringer Rostbratwurst IGP gode di una tradizione secolare. Viene citata per la prima volta in un documento del 1404, le ricette più antiche risalgono al 1613. Anche Martin Lutero e Goethe ne parlano in termini elogiativi. Oggi queste salsicce fanno parte dell'assortimento di quasi tutti i fabbricanti di salumi e di prodotti a base di carne della Turingia e possono essere degustate ovunque nella regione.
Gastronomia
La Thuringer Rostbratwurst IGP si conserva in frigorifero, anche per periodi relativamente lunghi. Viene consumata arrostita, infatti il metodo tradizionale di preparazione della Thuringer Rostbratwurst IGP prevede l'uso della griglia a legna, che conferisce un sapore decisamente gustoso al prodotto. Immancabile è poi l'abbinamento con la senape, il tutto accompagnato da pane grigliato e birra fresca.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Thuringer Rostbratwurst IGP. È commercializzato allo stato fresco e confezionato singolarmente o in più unità, sottovuoto o sottovetro.
Nota distintiva
Le materie prime che compongono la Thuringen Rostbratwurst IGP provengono, per il 51% dalla Turingia. Tali ingredienti, associati alla grande e rinomata abilità dei macellai della zona di produzione, conferiscono al prodotto un sapore inconfondibile e gustoso, apprezzato sia in Germania che al di fuori dei confini nazionali.