Descrizione
Il Lombo Branco de Portalegre IGP è un prodotto ottenuto esclusivamente da carne della parte superiore del lombo di maiale di razza Alentejana, insaccato in budello di suino e legato a mano con spago naturale.
Zona di produzione
La zona di produzione del Lombo Branco de Portalegre IGP ricade all'interno del Distretto di Portalegre.
Metodo di produzione
La carne di lombo di maiale viene ben ripulita da grasso, nervi e tendini e, su tutta la superficie, vengono praticati dei tagli obliqui, tali da permettere la penetrazione degli aromi nella carne. Il lombo riceve due trattamenti, un primo costituito da una frizione d'acqua e sale e un secondo con aglio e sale, a volte anche vino, per poi essere lasciato riposare per un periodo compreso tra i due e i sette giorni in un locale caratterizzato da una temperatura non superiore ai 10°C e da un'umidità compresa tra l'80% e il 90%. Successivamente si passa alla fase dell'insaccamento nel budello e alla legatura con spago naturale. La fase di essiccatura è effettuata in condizioni naturali e per un periodo relativo alla stagione in cui viene svolta.
Aspetto e sapore
Il Lombo Branco de Portalegre IGP presenta una forma lineare e cilindrica, dalla lunghezza compresa tra i 15 cm e i 50 cm e dal diametro tra i 4 cm e gli 8 cm. Possiede un colore rosato, brillante e una consistenza semirigida. Al taglio si presenta di colore rosa con lievi infiltrazioni di grasso.
Storia
I tradizionali e saporiti insaccati di Portalegre, che nel passato erano l'alimento di sussistenza degli abitanti della regione, sono oggi specialità d'eccezione presenti nei migliori ristoranti del paese. Già verso la fine del XIX secolo, lo scrittore Bento da Maia nel suo libro di cucina descriveva questi ottimi insaccati includendo anche il Lombo Branco de Portalegre IGP e le tradizionali tecniche di fabbricazione, che sono rimaste le stesse ancora oggi.
Gastronomia
Il Lombo Branco de Portalegre IGP deve essere conservato ad una temperatura compresa tra i 5°C e i 15°C. Il Lombo viene consumato tale e quale, semplicemente con il pane come merenda, come antipasto o anche come aperitivo.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Lombo Branco de Portalegre IGP. È commercializzato in pezzi interi o affettato all'origine e confezionato sotto vuoto.
Nota distintiva
La qualità del Lombo Branco de Portalegre IGP deriva non solo dalla qualità della carne e della manifattura, ma soprattutto dalle condizioni climatiche e geografiche del Distretto di Portalegre. La temperatura, l'umidità, l'altitudine fanno della regione un ambiente altamente propizio per la produzione di insaccati e salsicharia.