Descrizione
Lo «Strandzhanski manov med» è un miele prodotto da api mellifere a partire dalle secrezioni provenienti dalle parti vive delle piante e dalle sostanze secrete da insetti succhiatori che si trovano su parti vive di piante che le api bottinano, trasformano combinandole con sostanze specifiche proprie, depositano, disidratano, immagazzinano e lasciano maturare nei favi dell’alveare all’interno della zona geografica. Il prodotto denominato «Strandzhanski manov med» è una «melata» che si ottiene dalle sostanze secrete da alcuni insetti, ma anche dal liquido dolce delle ghiande di quercia che le api bottinano.
Zona di produzione
La zona geografica del Strandzhanski Manov Med comprende il massiccio di Strandzha, in Bulgaria.
Aspetto e sapore
L’aspetto è opaco, leggermente opalescente, senza residui di covata e di altre impurità meccaniche e senza segni di fermentazione. Il colore varia dal marrone o marrone scuro al nero con riflessi verdi. Dopo la cristallizzazione il colore può virare al marrone chiaro o al grigio. La consistenza è massa viscosa, liquida, semi-cristallizzata o cristallizzata. Il sapore è dolce, leggermente acidulo o amaro. L’odore è di frutta cotta e caramello.
Commercializzazione
Al fine di garantire la qualità del prodotto e, più specificamente, per preservarne le caratteristiche organolettiche e fisico-chimiche, il confezionamento e l’etichettatura devono avvenire nella zona geografica delimitata, poiché il trasporto verso un’altra località esterna a tale zona potrebbe, in caso di temperature elevate, alterare la qualità del prodotto. È vietata la vendita dello «Strandzhanski manov med» sfuso.