Descrizione
L'Aceite Campo de Montiel DOP è un olio extra vergine di oliva ottenuto da olive della varietà Cornicabra, Picual, Manzanilla e Arbequina.
Zona di produzione
La zona di produzione del Aceite Campo de Montiel DOP comprende 26 comuni della provincia di Ciudad Real, nella Comunità Autonoma di Castiglia-La Mancia.
Metodo di produzione
La raccolta si effettua direttamente dall'albero con metodi tradizionali ed avviene quando le olive raggiungono un ottimo stato di maturazione, escludendo le olive già cadute sul terreno. Le olive devono essere trasportate in cassette, rimorchi o contenitori rigidi di capacità limitata, che evitino il deterioramento del frutto, entro le 24 ore dalla raccolta. Dopo essere state sottoposte a controllo e lavaggio, le olive sono pronte alla fase di estrazione. L'imbottigliamento deve avvenire nella zona di produzione.
Aspetto e sapore
L'Aceite Campo de Montiel DOP presenta una notevole intensità di fruttato con caratteristico odore di foglia verde o di pomodoro, un intenso sapore amaro e piccante, con sfumature proprie della varietà Cornicabra e Picual, a volte caratterizzato da sapori di mandorla verde o matura, mela, fico, pomodoro, banana e carciofo. È un olio equilibrato che va dal colore giallo dorato al colore giallo verdastro.
Storia
La diffusione dell'olivo nella penisola iberica è attribuita ai fenici, anche se probabilmente l'espansione dell'olivicoltura si deve agli antichi romani. Fu, infatti, l'Antica Roma fautrice della diffusione della cosiddetta triade mediterranea, composta dalla vite, l'oliva e il grano. La presenza dell'olio nella zona di produzione dell'Aceite Campo de Montiel DOP, è confermata dalle citazioni rintracciabili nell'encomienda di Alhambra e La Solana (istituzione giuridica e socio-economica mediante la quale un gruppo di individui doveva retribuirne altri per lo sfruttamento di un bene o per una prestazione ricevuta), datata 1662. Altre menzioni risalgono all'ultimo quarto del XVIII secolo e precisamente dalle Descripciones del Cardinale Lorenzana e Las Relaciones Geográficas di Tomás López.
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva è un alimento facilmente deperibile che necessita di una corretta conservazione per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche. È dunque opportuno conservarlo in ambienti freschi e al riparo dalla luce, ad una temperatura compresa fra 14 e 18 °C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanino particolari odori. È inoltre consigliabile consumarlo entro quattro - sei mesi dalla spremitura, per gustarlo nel periodo di massima espressione del suo sapore. L'Aceite Campo de Montiel DOP insaporisce insalate e salse. È ideale per le fritture e la preparazione di piatti tipici della zona di produzione, oltre ad essere ingrediente di base della dieta locale.
Commercializzazione
Il prodotto è immesso in commercio nella tipologia Aceite Campo de Montiel DOP. È confezionato in idonei contenitori di capacità pari o inferiore a 5 l, di vetro, plastica, PET, metallo, porcellana e ceramica.
Nota distintiva
L'Aceite Campo de Montiel DOP si distingue, oltre che per il suo caratteristico gusto amaro e piccante, per il suo elevato contenuto di acidi grassi e l'eccellente capacità d'estrazione, l'alta percentuale di acidi oleici e polifenoli antiossidanti che costituiscono una garanzia contro l'irrancidimento e il deterioramento dovuto all'ossidazione.