Qualità Speck Alto Adige IGP: nuovo il dispositivo per i controlli
Ventinove aziende, 2,54 milioni di baffe prodotte nel 2015 e contrassegnate con il marchio Qualità Alto Adige, il 34% della produzione complessiva destinata all'estero. Sono i numeri censiti dal Consorzio di tutela Speck Alto Adige IGP che, oggi, potenzia gli strumenti nella determinazione scientifica dei parametri di certificazione. Obiettivo: uniformare gli standard. È con simili premesse che dopo un anno di lavoro, lo scorso settembre s'è chiusa la ricerca condotta dal Centro di ricerca Laimburg e da Ssica (Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari). Il risultato è che nasce un dispositivo che sarà subito utilizzato dai tre ispettori del Consorzio, per verificare la consistenza dello speck.
Con un investimento di 125.000 euro, sostenuto dalla Provincia, il Consorzio nel settembre 2015 si è affidato alla scienza per individuare un meccanismo che favorisca i controlli. Lo Speck Alto Adige IGP, infatti, proviene solo da 29 produttori riconosciuti ...